Nil28 – la Design Week invade la strada

%name Nil28   la Design Week invade la strada

Se volete vivere un’esperienza che va oltre i luogi canonici della Design week NIL28 è quello che fa per voi! Un guppo di crativi si sono riuniti coinvolgento un intero quartiere ed i suoi abitanti per un evento unico volto a riqualificare la zona stessa e ad aggregare tutti gli studi creativi che vi lavorano.

Nella sua seconda edizione NIL28 – Design Week ritorna in strada con un evento tutto dedicato al quartiere Umbria/ Molise, ai suoi abitanti e al mondo della progettazione partecipata e sostenibile.
Per una giornata via Einstein, una via di rilevanza marginale , diventa una Piazza a tutti gli effetti.
Il progetto della Piazza di NIL28, ideato e curato dagli studi di progettazione Baukuh, dotdotdot, Salottobuono, YellowOffice, diventa lo spazio urbano orizzontale e l’infrastruttura che definisce le relazioni, le sinergie, i flussi di con-nessione degli episodi tridimensionali che animano la piazza: episodi appartenenti ad un’unica narrazione e scrittura progettuale, corredati in sequenze formali e funzionali; una decorazione resa possibile grazie al contributo e all’esperienza Docchem con l’impiego del sistema COLORDOC®.  Grazie alla fantasia e cooperazione dei partecipanti all’evento questo pezzo di città diventa momento espositivo, ma anche di confronto e contatto con gli abitanti del quartiere in cui un ricco palinsesto di attività.

Gli antichi identificavano il luogo fisico della piazza con il luogo pubblico per eccellenza. La piazza era il centro della città, vi si ospitava il mercato, i luoghi di culto e si trasformava nel luogo della democrazia, dove i cittadini si riunivano per discutere dei problemi della collettività e decidere le leggi. Per questo il concetto di piazza diviene il punto focale della manifestazione nel tentativo di riscoprirne la forza aggragante e l’importanza sociale.

%name Nil28   la Design Week invade la strada

Durante la giornata (dalle 16.00 alle 23.00) si terranno molte iniziative , istallazioni, dibattiti, laboratori, mostre , performance e persino una sfilata che vedrà gli abitanti del quartiere trasformarsi in modelli d’eccezione.

Con la partecipazione di
Consorzio Cantiere Cuccagna – NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano – Liceo Scientifico Alberto Einstein – Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano, CdS in Architettura Ambientale – Istituto Italiano di Fotografia -5+1AA – And’ Studio – A/R Studio – Art Loft Milano – Baobab Studio – Baukuh – Camera-Zimmaro Architetti Associati – Sergio Colantuoni – Consalez Rossi Architetti Associati – Controprogetto – Cor Sine Labe Doli – dotdotdot – Iter Immobiliare – Metrogramma – Montana S.p.A. – Piano B – Salottobuono – Soave Milano – Spazio Tertulliano – Verne – YellowOffice
Ospiti speciali
Ciclofficina Cuccagna – Movimento Rio Abierto – Big Photomatic – A.s.d. Parkour Milano

Per più informazioni
Associazione Culturale – Distretto Creativo NIL28 

info@nil28.org

distrettocreativonil28.tumblr.com