I designer riscoprono il legno come materiale versatile ed elegante per mimetizzare apperecchi elettronici antiestetici o dare un aspetto “naturale” alle nostre nuove appendici quotidiane (iPod, iPhone, laptop)…
Ecco le proposte nel campo del design che utilizzano il legno a braccetto con la tecnologia.
Chiamato Maple Phone e progettato da due designer vincitori del secondo premio del “International Design Excellence Awards 2008″, usa come principio uno strato di materiale ad alta conduzione da applicare sulla superficie di legno. Il sistema serve per rendere il legno touch screen, operazione che attualmente non è possibile effettuare. Il legno, come molti sapranno, è biodegradabile quindi il telefono diventa eco sostenibile. Chissà se un giorno sarà realizzato.
Disegnata da Takumi, quando è spenta assume le “sembianze” del legno, ma quando si accende la sveglia si vedranno i ledrossi.
Motz tiny wooden pet è uno speaker is 100% fatto a manocon legn di pesco. Per la connessione utilizza un jack da infilare nel sedere del doggy!
Wood Laptop Valise dei dedigners Athanasios Babalis e Christina Skouloudi.
Wooden computer keyboard presented by Marubeni Infotec del marchio di design Hacoa.
Questa micro macchina fotografica è in realtà un originale music player.
Con il motto BUY A WATCH – WEWOOD PLANT A TREE il marchio italiano WeWood unisce il fashion alla sostenibilità.
Una consolle XBOX di lusso: degna dei salotti più per bene!
Attenti a non stenderci i panni! Questa molletta è una chiavetta USB della Creative.
Cuffie di David Burel e auricolari Fuubi music.
Wooden laptop case di Rainer Spehl.
Musica green con Wood Music speaker dock per iPod. Perfetto su un camino (sopra eh, non dentro..)