L’EQUILIBRIO DEI CONTRASTI – a lezione da Oldani

   %name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da Oldani   Davide Oldani, arci noto cuoco  e fondatore della così coniata “cucina pop”  ha tenuto  una lezione di cucina che è stata quasi una lezione di vita all’interno dlela kermesse di 4 giorni che si è tenuta in Triennale a Milano: Cibo a regola d’arte.

Nessuna ricetta, ci tiene a precisare , ma dei consigli basilari per la realizzazione di qualsiasi piatto si voglia preparare. Più che una lezione di cucina quindi, ma una lezione di come approcciarsi alla cucina, agli ingredienti, ai sapori, alla ricerca di quell’equilibrio importantissimo che rende un piatto completo:l’equilibrio dei contrasti

%name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da Oldani

%name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da OldaniPer far questo, come un alchimista , ci presenta tutti i suoi ingredienti in piccole semplici ciotole, spiegandoci la provenienza ed il perchè della scelta precisa di ogni prodotto, come le uova di trota su cui si sofferma raccontando un simpatico aneddoto sul Giappone.%name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da Oldani

%name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da Oldani

E’ proprio ai suoi viaggi che Davide Oldani fa spesso riferimento per raccontare come al palato serva abituarsi a tanti sapori per saperli distinguere e riconoscere. Come l’orecchio per il musicista , il palato per il cuoco milanese si è affinato, ha apprezzato i gusti che non apprezzava, ha fatto tesoro di tutto, per poi tornare nella sua città natale a riscoprire i sapori perduti con una nuova coscienza. Al termine del masterclass l’unico pensiero era prenotare un tavolo al D’O, ristorante (osteria come dice lui) di Davide.

Questo ed altri momenti utili ed interessanti hanno caratterizzato la prima tranche dell’evento. Anche tanti momenti divertenti in cui potervi approcciare dal vivo alla preparazione di ricette sotto la guida di noti chef. Io mi sono divertita con le orecchiette pugliesi!!

%name LEQUILIBRIO DEI CONTRASTI   a lezione da Oldani

Da oggi al Museo della scienza e della tecnica proseguono gli incontri con il gusto di Cibo a Regola d’Arte, questa volta con Carlo Cracco, direttore creativo della seconda parte del programma. Vi consigliamo, data la grande affluenza di iscrivervi ai workshop ed al masterclass quotidiano sul sito dell’evento (www.ciboaregoladarte.it)

Rimanete sintonizzati in modalità food!

Foto di Daniele Fragale