Modalità Demodè & Rosaspinto
presentano
CHAPEAU!
1/06/2013
Spazio Giulio Romano
Via Giulio Romano,8
22.00 – till late
Un evento di Modalità Demodè in collaborazione con Rosaspinto.
MODALITA’ DEMODE’, web magazine dal 2011, curato da quattro persone, coinvolge e promuove realtà creative del panorama italiano e internazionale. Sabato 1° giugno vi invitiamo a festeggiare il secondo anno del magazine con un evento live; un incontro tra designer, artisti, tatuatrici, film maker (i quali realizzeranno delle performance) live painting, e happening all’interno di un contenitore evocativo ed unico nel suo genere: lo Spazio Giulio Romano.
ROSASPINTO laboratorio creativo, termometro di umori contemporanei e sigla di impulsi artistici.
Dalle 22.00 alle 3.00 sul palco si alterneranno due gruppi della scena musicale italiana, Amanda Mabet e la Four On Six band. A seguire, dj set di ThePerseverance☥ (Akeem Of Zamunda) e Edo Marani.
Giocoleria LED con Gli artisti dell’errore e il gruppo di danza sperimentale, Cassandra Babylon, contribuiranno a coinvolgere il pubblico in una serata all’insegna dell’improvvisazione.
“Sarà una modalità diversa oppure no, è la nostra!”
-INSTALLAZIONI-
NO CURVES / Yradia / Atchu Art / TÊTE DE BOIS / Patrick Caldelari Full / Robb de Matt /
-PERFORMANCE-
Inky Valentine / Cassandra Babylon / Gli Artisti dell’Errore /
-LINE UP-
Amanda Mabet / Four on Six / ThePerseverance☥ / Edo Marani /
_____________________________________________________________
-Installazioni-
No Curves _ NO CURVES è lo pseudonimo dietro cui si cela uno dei più noti artisti specializzati nella tape-art, ovvero l’arte di disegnare con il nastro adesivo: un prodotto utilizzato in prevalenza come materiale da lavoro, diviene nella mani del creativo uno straordinario elemento artistico e uno strumento per poter indagare l’uomo del terzo millennio.
Da numerosi anni NO CURVES grazie alla indiscussa abilità tecnica nell’utilizzo del nastro adesivo, è considerato uno dei massimi esponenti internazionali della tape-art, al punto da essere stato scelto da diversi brand internazionali per campagne pubblicitarie ed eventi di arte urbana (come Adidas, Converse, Smart-Mercedes, Firetrap, Rolling Stone e molti altri) e da Tesa, azienda tedesca leader nel mercato mondiale del nastro adesivo, come artista rappresentativo per l’evento dei suoi 75° anni svoltosi nel 2011 ad Amburgo.
Nel 2010 è stato finalista del Premio Cairo – Arte Contemporanea.
Recentissimo il suo ultimo solo show “TOP OF THE LINES” mostra dedicata ai grandi maestri della linea, design e l’architettura, presso Avantgarden Gallery, galleria milanese da sempre attenta a selezionare il meglio dell’underground internazionale.
Dario Orlandi 2013 – www.darioorlandi.com
Yradia _ “Due raggi di luce blu delineano un’architettura minimale ed eterea in uno spazio semibuio. Ogni raggio colpisce una superficie rivestita di fosfori, emettendo una misteriosa luce bianca”. Yradia è una lighting agency nata dalla partnership tra Design Group Italia, noto e qualificato studio di design, D’Alesio&Santoro, giovane e dinamica realtà professionale del settore lighting e Huub Ubbens, affermato lighting designer conosciuto in tutto il mondo. Yradia vuole rispondere alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione in cui le imprese del settore luce devono ripensare i loro modelli tecnologici, i processi di innovazione e l’approccio al mercato. Yradia si propone come un partner affidabile, capace di interpretare la trasformazione in atto e di utilizzare creativamente le tecnologie più recenti.
Atchu Art _ Il gruppo nasce nel maggio del 2012 per un incontro casuale tra allievi del Liceo Artistico di Brera e dell’ Accademia di Belle Arti di Brera. Il nome del collettivo nasce durante un brainstorming in cui uno dei componenti fece uno starnuto: Il gesto inaspettato, un automatismo che spesso si cerca di mascherare, divenne il nostro simbolo. “Atchu”. L’obiettivo è la ricerca stessa, la voglia di andare oltre, l’uso e lo studio di materiali, sia rudimentali che contemporanei, nella consapevolezza di volersi esprimere attraverso l’arte.
Componenti: Lo Yu, Ilena Russo, Luca Mezzadra, Ludovica de Adamich, Martina Nardulli, Marco De Simone.
www.atchuart.com
TÊTE DE BOIS _ Letteralmente testa di legno, nasce per caso dalle mani dell’architetto/designer veneto Andrea Deppieri mentre lavorava ad un mock up. Un’idea nuova, fresca e ironica che si colloca in modo trasversale tra moda, design, architettura e concetto puro. (Leggi l’intervista)
www.tetedebois.it/design-wooden-headwear
Patrick Caldelari Full _ giovane film maker svizzero, presenterà un’esperienza che vi renderà da subito protagonisti: “17.34 – I wanna be a producer!”, un entusiasmante progetto di crowd founding che porterà alla realizzazione di un cortometraggio che verrà lanciato a fine 2013!
Rob de Matt _ “Font De Matt”, un alfabeto costituito da logogrammi (cioè lettere accoppiate), è il divertente progetto di un gruppo di giovani pazzi per il design e la grafica: Antonio Tardio, Stefano Perrone e Andrea Salvaneschi. Font De Matt nasce come estensione alfabetica del logo Rob De Matt e si compone di 676 logogrammi che, uniti tra loro, possono comporre tutte le parole.
StudioAmoenus _ Daniele e Marco, due giovani designer monzesi, che nel 2010 hanno iniziato una collaborazione per costruire quello che oggi è StudioAmoenus. Lo spirito di questo connubio si spinge oltre la progettazione e realizzazione di oggetti di design e trae ispirazione da un modo di concepire il percorso progettuale nei minimi particolari da vision a oggetto perfetto, ossia finito e completo. La mission di StudioAmoenus, concentrata in gran parte sullo studio dell illuminazione e sul ruolo che essa ricopre negli spazi interni, è quella sia di progettare e autoprodurre i propri prodotti sia di realizzare idee progettuali per altre aziende, il tutto declinato in chiave moderna, ponendo particolare attenzione alle nuove tecnologie, al risparmio energetico e al rispetto dell ambiente.
-Performance-
Inky Valentine _ Professionista del tatuaggio, con un passato da illustratrice e designer, Valentina Sedda, in arte Inky Valentine, apre le porte della sua fantasia e del suo studio milanese “Surreal Pop Tattoos” mettendo tutto il suo talento al servizio dei clienti, per creare disegni artistici e trasformarli in tatuaggi unici. Una porta che si apre su un mondo surreale, dove l’inchiostro si unisce in maniera indissolubile a insetti malvagi, punkosauri, misfit toys e pezzetti di sogno sopravvissuti al risveglio, prendendo vita sulla pelle. Durante la serata potrete provare su voi stessi uno stencil dei suoi tattoo surreali!
inkyvalentine.com
Cassandra Babylon _ Performance di teatro-danza di Pier Giovanni Bellotto & Cristina Triggiani, nata come studio esplorativo/espressivo sulle emozioni primarie (rabbia, gioia, paura, disgusto, sorpresa…). Cassandra Babylon ha preso prepotentemente e inaspettatamente la forma di performance vera e propria: i segni sono diventati caratteri, i gesti sono diventati personaggi, le emozioni sono diventate una storia.
Gli Artisti dell’errore _ Gruppo sperimentale che nasce nell’inverno del 2000 ad opera di un gruppo di amici. Dal 2002, gli ADE, forti dell’esperienza fatta in supporto dell’Associazione Luckymera, iniziano a realizzare una serie di eventi di carattere artistico – culturale di performance live di giocoleria.
-Line up-
Amanda Mabet _ Dopo una collaborazione artistica durata quasi 10 anni l’autore e arrangiatore Lorenzo Catinella ed il chitarrista Ermanno Fabbri decidono di creare un vero e proprio laboratorio capace di disimpegnarsi dai canoni di scrittura classici del cantautorato italiano. Il progetto affonda le radici e trae spinta energetica dalla contaminazioni fra generi e stili musicali. Liriche profonde che si adagiano su lussuose tessiture armoniche sono gli ingredienti principali del progetto.
E’ solo nel dicembre del 2011 che la forma canzone, raggiunta durante la scrittura, comincia a necessitare di un collante vocale, un suono capace di fondere e di confondere.
Vengono così realizzati dei casting presso diverse scuole professionali del canto. Spicca tra i molti talenti Maria Grazia Sindoni. Nel ruolo di dub-master, il progetto si appoggia a Daniele Rinaldi, giovane dj/fonico che si occupa principalmente delle programmazioni.
La scrittura di Lorenzo Catinella, epicentro artistico del laboratorio, sostenuto dal virtuoso Ermanno Fabbri, riesce a trovare una costruzione grazie alla produttrice esecutiva Cristina De Pinto; per merito suo infatti, il laboratorio diventa da prima progetto e poi disco composto da 11 tracce, attualmente in lavorazione, e che uscirà a fine settembre/primi di ottobre. Prende così vita il viaggio degli Amanda Mabet, uno sguardo nell’elettro-rock made in Italy profondo ed elegante.
Anteprima assoluta per CHAPEAU! del disco che sarà in uscita a settembre!
Four on Six _ swing, jazz melodico, chanson française e musiche popolari in chiave manouche. La musica dei Four On Six propone sonorità variegate ed eleganti con quel ritmo incalzante tipico della musica gitana.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=HH2wSNb3H6w[/youtube]
ThePerseverance☥ _ DJ/Producer creatore del noto party “Akeem Of Zamunda” che gli ha permesso di collaborare con artisti italiani e internazionali come Dope Boys, Milangeles, Stereoliez, TORO, Ckrono & Slesh e Buraka Som Sistema, Afrikan Boy, Girl Unit, The Bug e Daddy Freddy.
www.facebook.com/iAmThePerseverance/
Edo Marani _ DJ e Producer milanese, è tra i fondatori di “TILL DEATH DO US PART Y!”, la club night dell’omonimo collettivo che ha organizzato feste tra le più devastanti della città. Da adolescente faceva già girare i suoi primi vinili, scatenando party spontanei in piccoli pub a suon di hip hop. Col tempo matura una cultura musicale che lo porta a scoprire le origini e, successivamente, le nuove frontiere della house.
DRESS CODE: un cappello!
Chapeau!
C/O Spazio Giulio Romano
Via Giulio Romano 8, Milano
MM3 Porta Romana
Rosaspinto
www.facebook.com/pages/ROSASPINTO
press@rosaspinto.it
Modalità Demodè
www.facebook.com/ModalitaDemode
info@modalitademode.com