CHE MODALITA’ HAI IN TESTA – L’evento

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T7JnRqhwl88[/youtube]

Vi ricordate il nostro contest CHE MODALITA’ HAI IN TESTA?

Finalmente vi sveliamo la sorpresa.. Con le foto che ci avete inviato è stato realizzato un video che abbiamo proiettato in esclusiva ieri al Sgt.Pepper’s (Via Vetere, 9 Milano) per il primo compleanno di Modalità Demodè!

Durante l’evento di ieri, domenica 25 marzo, abbiamo presentato le opere dei seguenti artisti, fashion e product designer che ringraziamo per la loro disponibilità e supporto verso il nostro magazine.

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   Levento

FOTO MARVELLINI

“A Milano pare che di recente sia stato ri…trovato un archivio fotografico, finora sconosciuto, dal quale sono emersi i ritratti degli antichi avi e dei prozii dei maggiori Supereroi internazionali. Dell’archivio, neanche a dirlo, si sa poco o nulla. Tranne un timbro: Foto Marvellini Milano. L’incredibile cura dei dettagli rendono queste “mini istallazioni” opere dal sapore lontano dal reale. I Marvellini sono veramente pezzi unici dall’assurdo effetto.” Il Corriere della Sera, dicembre 2012

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   Levento

ANA BLAGOJEVIC. Senza Sensi

Elaborazione fotografica della performance presentata durante il workshop di design AnatoMY.

“Cosa accadrebbe se potessimo interagire con un solo senso per volta? I tappi per le orecchie, la maschera per gli occhi, una molletta per l’olfatto, un bastoncino per la bocca e un laccio per legare le mani isolano i nostri sensi lasciandone libero solo uno per volta. Il progetto crea un esperienza nuova e intensica la relazione tra due soggetti creando un linguaggio comune mediante l’uso di un’unica percezione, ampliandola.”

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   LeventoSOVRAPPENSIERO DESIGN STUDIO. Al Buio

Al Buio è un oggetto metaforico dedicato ad accompagnare alcuni momenti della vita di coppia, come la sua immagine più ricorrente e densa di emotività che accende la magia di una cena a lume di candela. Due candele tenute insieme dal loro portacandele devono essere accese contemporaneamente dalle mani di due persone. Le fiamme sono inizialmente distanti ma col trascorrere del tempo si avvicinano sempre più fino ad unirsi, la cera si fonde per un’unione sincera, pura, materica. Lo Studio Sovrappensiero, attivo nel settore del product e furniture design dal 2007 a Milano, nasce dal sodalizio creativo di due giovani designer, Lorenzo De Rosa e Ernesto Iadevaia, cresciuti nell’ambiente casertano e attratti dalle nuove sfide contemporanee.

 %name CHE MODALITA HAI IN TESTA   Levento

BRAGIA

Bragia presenta una capsule collection di gonne realizzate artigianalmente con la tecnica di stampa sperimentale che contraddistingue le collezioni del brand. Un modello in serie numerata proposto in tre varianti di stampa e colore, ideato dalla coppia creativa costituita da Santo Costanzo e Alessandra Torella, che si ispirano ad una donna sofisticata e all’avanguardia. Le gonne, in tripla organza, ribadiscono il carattere distintivo del brand verso l’alta sartoria e l’insegnamento dei grandi couturier, l’utilizzo della tecnica di stampa tie and dye è studiata appositamente per il singolo capo, realizzata interamente a mano e garantita da un certificato nominale che identifica ogni gonna.

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   LeventoPAOLA PURO

Paola è una fantastica illustratrice e la designer della collezione che porta il suo nome : Paola Puro

Questa collezione è nata con l’intento di onorare la sartoria maschile ed infine rompere le sue regole. Ogni dettaglio è stato curato come in un capo su misura, sartoriale, ma i volumi modificati allungati, decostruiti.  Così un cappotto si evolve in uno scialle che avvolge il corpo, e le camicie si allungano sopra il ginocchio, le abbottonature scompaiono lasciando spazio a sobri drappeggi. Tutto si avvolge intorno al corpo e lo circuisce. Un elogio alla sartoria maschile e al corpo che la sostiene.

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   Levento

COR SINE LABE DOLI

Cor Sine Labe Doli, prende il suo nome dal motto della città natale dei soci fondatori, Corato.
« Cuore Senza Macchia Di Tradimento », si rifà infatti ad antichi valori e a un’eleganza perduta, resa avanguardista e up-to-date dall’inedita commistione fra l’oggetto in se, il papillon, e il materiale in cui viene prodotto, la ceramica, la sperimentazione creativa e stilistica di chi lo indossa.
Il papillon in ceramica è la prima espressione stilistica del brand, nato a fine 2009. Cor Sine Labe Doli nasce dall’esigenza di ridare vita a una tradizione di eleganza tutta italiana, riattualizzando l’accessorio maschile per eccellenza, il papillon, donandogli nuova vita, nuove forme, nuovi utilizzi e nuovo target di riferimento. Nasce così Cor Sine Labe Doli, un sogno, un mondo di valori forti  come l’amicizia e la territorialità insieme a passione travolgente per la moda. Semplicità, raffinatezza, linee pulite « senza macchia di tradimento » come recita il motto, ma anche innovazione e modernità, la mission alla base di un marchio che si affaccia a fine 2009 al panorama fashion internazionale.

%name CHE MODALITA HAI IN TESTA   LeventoGrazie a tutti coloro che ci hanno sostenute e che hanno partecipato al nostro evento, è stato entusiasmante poter passare una così piacevole serata con molti di voi! Continuate a seguirci, a breve online lo shooting fotografico realizzato durante il party.