CIBO A REGOLA D’ARTE -8 giorni dedicati alla cultura del cibo

%name CIBO A REGOLA DARTE  8 giorni dedicati alla cultura del cibo
RCS MediaGroup, con Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, presenta Cibo a Regola d’Arte , un grande evento  realizzato attraverso un percorso dentro la cultura del Cibo, alla scoperta di sapori, gusti, profumi, territori, storie e tradizioni.
Due location d’eccellenza, La Triennale di Milano e il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci e due chef d’eccellenza come Carlo Cracco e Davide Oldani (direttori creativi del progetto) renderanno questo evento unico e straordinario.
L’evento, che è iniziato oggi,   è aperto ovviamente al popolo dei “foodies”, appassionati di cibo, ma anche ai curiosi che si approcciano ll’universo dell’alimentazione come fenomeno culturale.
Il programma  delle due settimane si articola in un ricco palinsesto che offre al pubblico tante opportunità di coinvolgimento dai workshop alle conferenze, ai seminari, agli show cooking, fino agli aperitivi ed alle cene d’autore.

Ogni giornata infatti  si concluderà poi con tre momenti esclusivi di altissimo livello con Davide Oldani e Carlo Cracco, per vivere e degustare l’arte, il mestiere ed i capolavori culinari dei due grandi, chef che abbiamo ascoltato ieri durante la conferenza stampa dedicata all’evento.

Entrambi gli chef (che ormai sono delle vere e proprie star) hanno sottolineato l’importanza dell’ etica oltre che dell’estetica nel cibo, rimarcando come il “cibo a regola d’arte” non debba essere un’eccezione ma la normalità e ponendo l’attenzione su quanto tradizione e innovazione sono due elementi fondamentali nella cucina contemporanea.

Masterclass, tutti i giorni alle 18.00, solo su prenotazione, una vera lezione di alta cucina di Oldani e Cracco.
Aperitivi stellati, tutti i giorni dalle 19.00 solo su prenotazione.
Cene d’autore,  tutti i giorni alle 20.30 posti riservati solo su prenotazione.
Il ricco palinsesto è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione.

Se non l’avete ancora fatto prenotatevi per uno dei tantissimi corsi e seminari (alcuni liberi ed alcuni a pagamento). Un’occasione unica per approcciarsi al mondo del food, per conoscere da vicino gli operatori del settore e carpirne i segreti, per imparare di più sulla cultura e sull’etica del cibo, oltre che per godere di gustosi momenti di  degustazione.

Noi di Modalità Demodè seguiremo alcune giornate dell’evento e vi terremo aggiornati in diretta. Seguiteci in questo viaggio culinario!

Cibo a regola d’arte
La Triennale di Milano, 14-17 marzo
Museo della Scienza e della Tecnologia, 21-24 marzo
FACEBOOK
TWITTER