Festival del Cinema di Locarno 2011

%name Festival del Cinema di Locarno 2011

Giovani outsider, cinema d’autore e divi hollywoodiani in Svizzera da mercoledì 3 a sabato 13 agosto 2011 al Film Festival di Locarno, per il secondo anno diretto da Oliver Pere.

Il Festival Internazionale del Film di Locarno è giunto alla 64esima edizione, e continua a confermarsi come una delle più importanti e grandi manifestazioni cinematografiche quasi  al pari di Cannes e Venezia. La piccola città della Svizzera italiana, dove si incrociano tre grandi culture europee, diviene per 10 giorni la capitale mondiale del cinema d’autore e quest’ anno si arricchisce anche di una passerella di star internazionali. Claudia Cardinale (sarà premiata con il Pardo alla carriera), Harrison Ford, Daniel Craig, Kabir Bedi, Bruno Ganz (Pardo alla carriera), e poi Abel Ferrara, Ingrid Caven, Isabelle Huppert (premio l’Excellence Award Moët & Chandon 2011 ) e molti altri.

Il festival non ha mai posto limiti o pregiudizi di ordine geografico, tematico o stilistico. Nelle edizioni precedenti infatti sono stati premiati artisti del calibro di Ermanno Olmi, Amos Gitai, Manoel de Oliveira, Ken Loach, Wim Wenders, Abbas Kiarostami, Aleksandr Sokurov, Hou Hsiao-hsien, William Friedkin, Jean-Luc Godard, ecc.

“Evento imperdibile per i cinefili, Locarno è ben conosciuta dai professionisti del mondo intero come uno spazio d’incontro e di scoperta molto prezioso, dove trovare un’ampia proposta di film di qualità, presentati in anteprima internazionale e scoprire taltolta i talenti di domani.” 

Unico film italiano in concorso è il lungometraggio di finzione, dal titolo Sette opere di misericordia dei gemelli torinesi Gianluca e Massimiliano Di Serio, che si sono fatti notare già per la produzione di cortometraggi,documentari e videoinstallazioni presentati in numerosi festival internazionali.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=IIBJL1_JjbI[/youtube]

Nel concorso su 20 pellicole ben 15 saranno anteprime mondiali, tra cui il nostro Sette opere di misericordia, l’indipendente americano Another Earth di Mike Cahill (già visto al Sundance), Low Life del francese Nicolas Klotz, Terri di Azazel Jacobs , The Loneliest Planet con Gael Garcia Bernal.

Anche Hollywood si fa spazio a Locarno: ad aprire il festival sarà infatti il film “Super 8″ di J.J.Abrams (Lost) e ancora, l’omaggio a Vincent Minnelli con Leslie Caron che presenterà la sua biografia;  “Friends with benefits” di Will Gluck, con Justin Timberlake; “Et si on vivait tous ensemble” di Stéphane Robelin con Jane Fonda e ancora Harisson Ford, Daniel Craig, Olivia Wilde protagonisti di “Cowboys & Aliens”.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ImZIWlvACcU&feature=related[/youtube]

È stata confermata inoltre l’undicesima edizione di Locarno a Roma, l’appuntamento tradizionale che si terrà nell’arena di Piazza Vittorio dal 6 al 11 di settembre 2011.

Prossima tappa per il cinema d’ autore: settembre a Venezia!

Più informazioni sul sito ufficiale del festival.

Proiezioni in Piazza Grande dal 3/8 al 13/8/2011

Biglietti per le proiezioni giornaliere da 15 a 47 CHF
Come arrivare: http://www.railaway.ch