FETE DE LA GASTRONOMIE – Vive la France!

%name FETE DE LA GASTRONOMIE   Vive la France!

Domenica 22 settembre avrà inizio la seconda edizione della Festa della Gastronomia, la manifestazione culinaria che dallo scorso anno illustra la ricchezza e la diversità della gastronomia francese.

Questo evento nazionale è molto atteso poichè propone non solo un excursus attraverso la tradizione culinaria ma presenta una selezione di prodotti tipici e le arti della buona tavola a cura di noti chef.

%name FETE DE LA GASTRONOMIE   Vive la France!

Un momento di condivisione durante il quale chef rinomati guideranno il banchetto e proporre prelibatezze e menù speciali. Un’opportunità per scoprire nuove ricette e nuovi e inaspettati modi di cucinare.

E non possiamo non citare a questo proposito: L’alta cucina non è una cosa per i pavidi: bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l’impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero: chiunque può cucinare, ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi. Ratatouille

%name FETE DE LA GASTRONOMIE   Vive la France!

Il tema della manifestazione per il 2012, scelto in seguito al voto on-line del pubblico, è: Les Terroirs, tradition et création.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=9PBMrMK7ejo[/youtube]

Con i suoi valori di generosità e convivialità la Fête de la Gastronomie ha contribuito alla condivisione e alla promozione della gastronomia in tutta la sua diversità grazie all’organizzazione di 6.000 eventi in occasione della prima edizione nel 2011 che hanno unito il Paese attraverso le specialità regionali del territorio. Visitate il sito dell’evento per scoprire tutti gli appuntamenti.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=g0f18qtSwBs[/youtube]

Una curiosità: il logo della manifestazione è stato studiato per esprimere tutte le componenti del progetto all’unisono, la vitalità e la forza energetica della creatività francese. Una grafica simbolica che evoca allo stesso tempo “contenitore e contenuto” come fosse un invito alla degustazione. I colori illustrano la periodicità dell’evento nella stagione autunnale.

%name FETE DE LA GASTRONOMIE   Vive la France!