“NESSUNO FERMA LA COMUNICAZIONE!”
‘Dopo gli appuntamenti annuali con il design e la moda, Milano sceglie di puntare i riflettori sull’affascinante mondo della comunicazione, fatto non solo di lustrini e campagne pubblicitarie ma anche di un nuovo consumo, consapevole e responsabile. ‘
Aprirà domani, Lunedì 3 Ottobre, l’evento “La Settimana della Comunicazione 2011” e sono attesi oltre 20.000 partecipanti. Per un’intera settimana la città di Milano sarà invasa da oltre 100 eventi aperti e gratuiti sul territorio, proprio come un cantiere a cielo aperto.
Il tema della Settimana è il “consumo consapevole”, una nuova modalità di interazione e di comunicazione che emerge sia dagli operatori che dai consumatori, sempre più attivi, consapevoli e responsabili.
Creativi, designer e opinion leader, ma anche appassionati, giovani ed esperti che potranno partecipare a incontri e appuntamenti nelle più importanti location di Milano. L’evento, ideato e organizzato da Pietro Cerretani e Claudio Honegger, con il Patrocino di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano e con il sostegno delle principali associazioni di categoria, vuole puntare inoltre l’attenzione sul tema del consumo consapevole e responsabile. Perché i consumatori sono attori sempre più attenti alla responsabilità sociale e al loro ruolo di decisori finali.
Quattro i percorsi tematici, quattro punti cardinali che dividono, eventi ed esperienze; è in ognuno di questitemi che si inseriscono gli eventi in programma: Esperienza, per considerare tutto ciò che si prova dal vivo; Responsabilità, per sottolineare l’impegno e l’attenzione verso l’ambiente, l’etica e la trasparenza; Provocazione, per non perdere mai di vista la necessità di osare, rompere gli schemi, graffiare e andareanche contro tendenza; Aspirazione, per evocare uno status symbol, un valore, e una migliore qualità dellavita.
Dal festival dedicato al mondo delle polaroids (ISO600) a incontri tematici e tavole rotonde in Assolombarda; dall’esperienza della più attiva web community al femminile, fino a guerrilla video itineranti, workshop sulla comunicazione in estremo oriente e iniziative di formazione gratuite presso le più importanti università milanesi, oltre a suggestive installazioni interattive, eventi itineranti per tutta la città, incontri dedicati ai bambini e alle donne nell’era del digitale.
Una kermesse lunga una settimana fatta di incontri, installazioni, party, eventi, mostre e conferenzeche coinvolgerà più di 30 location (dai Frigoriferi Milanesi, luogo d’incontro e scambio di arte e cultura, alla Triennale di Milano, da Assolombarda a Confcommercio, fino alle sedi universitarie e agli eventi totalmente open air) della capitale indiscussa della comunicazione, in oltre 90 eventi e iniziative gratuite aperte e diffuse nei vari spazi della città. Qui si incontrano pubblicità, editoria, arte, design e creatività in una piattaforma aperta a tutti.
Tutte le informazioni sono disponibili su www.lasettimanadellacomunicazione.org (sul sito troverete anche le istruzioni per registrarsi e prenotarsi alle iniziative).
La Settimana della Comunicazione®
Milano, 3 – 9 ottobre 2011
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yggjlfOyZWo&feature=player_embedded[/youtube]