Il 2, 3 e 4 luglio la nuova edizione de Le Grand Fooding fa sosta al Plastic. Questa volta la parola d’ordine è “Cult“. Sei piatti-icone, aligot, carbonara, couscous, flaeskesteg, hamburger e tiramisù, interpretati da sei top chef internazionali che delizieranno i fedeli palati a bordo di originali food truck appositamente importati per l’occasione.
Per tre serate tutte da gustare, anche il menu dovrebbe suonarvi un tantino “CULT”.
Il mio nome è Carbonara
di Paolo Parisi,
la carbonara con le uova delle sue galline livornesi e il guanciale di cinta senese.
Burgerella
ovvero Kristin Frederick de “Le Camion qui Fume”,
chef di Los Angeles trapiantata a Parigi, dove ha conquistato tutti con i suoi hamburger itineranti.
L’eruzione dell’Aligot Gigante
un vero cult della cucina francese interpretato da Jean-François Ferrié.
Alla Ricerca del Sacro Couscous
il Couscous Momo di Mohamed Ourad,
chef franco-algerino del ristorante Momo a Londra.
La Calda Notte del Flaeskesteg
di Bernard Chesneau,
piatto a base di maiale arrosto e insalata di cavolo rosso.
MettimiGiù vs. Tiramisù
di Franco Aliberti in collaborazione con Nespresso.
Il tutto innaffiato da fiumi di acqua S. Pellegrino e Acqua Panna, e da due eccellenze italiane: Birra del Borgo, con le sue birre artigianali, e Zanotto, un vino naturale al 100%, in versione Colfondo o Fermo. E come sempre parte del ricavato delle vendite dei biglietti sarà devoluto in beneficenza al CAF Onlus, Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi.
Programma dell’evento sul sito http://www.legrandfooding.com/milano
[vimeo]http://vimeo.com/69183183[/vimeo]