MILANO FOOD WEEK 2012: LIVE FOOD ENTERTAINMENT
200 appuntamenti per diffondere la cultura enogastronomica a 360°. Dal 19 al 27 maggio, le strade di Milano accoglieranno la Milano Food Week 2012, quarta edizione di eventi food & wine. Per rafforzare ancora di più il suo messaggio, la Milano Food Week parte oggi, 19 maggio, con il Food Revolution Day, la giornata mondiale ideata e promossa dallo chef Jamie Oliver nel nome della cultura alimentare, occasione internazionale per tutti coloro che gravitano attorno al mondo del food.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NJb_KXZ_AMs[/youtube]
Ho iniziato ad avvicinarmi al food da poco tempo e ho scoperto un mondo incredibile e affascinante lontano dalla ruota de “il pranzo è servito” che accompagnava il mio rientro a casa dalla scuola e anni luce da Mengacci che frugava nelle pentole delle manifestazioni culinarie alla ricerca di prelibatezze locali al suono stridulo di: “che si mangia quì?!”. Questo è un settore in crescita e sempre più interconnesso, web, social network e real time ti fanno venir voglia di assoporare tutti i cibi del mondo, giudicare gli chef e parteggiare per i protagonisti coinvolti nelle prove più folli.
Proprio per questo la MFW 2012 ha scelto di riservare al suo pubblico eventi ancora più interattivi come il Recipe Market concepito come un mercato, allestito all’esterno di Palazzo Giureconsulti, per condividere le ricette di cucina. All’interno dell’installazione il pubblico potrà “barattare” la propria ricetta prendendone una in cambio e dando così via al recipe crossing.
Per tutti coloro che non vogliono solo guardare ci sarà la Public Kitchen, la cucina temporanea a disposizione del pubblico, allestita in un ex container navale, dove i contenuti saranno tutti user-generated e dove ogni performance sarà trasmessa sul web. Un vero e proprio palco per debuttanti con cucina, aperto sulla città, sul quale chiunque potrà prenotare il proprio spazio per esibirsi ai fornelli. Per prenotare il proprio spazio basterà andare online sul sito www.milanofoodweek.com.
La Milano Food Week ed il suo carattere di condivisione sarà l’occasione perfetta anche per il lancio di Ploonge, la prima piattaforma europea di social dining, il nuovo modo di fare amicizia attorno ad una tavola.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JPfEPyy2ZRw[/youtube]
Recipe Market
Dal 19 al 27 maggio
Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercato 2, Milano
Public Kitchen
Dal 19 al 27 maggio
Ploonge
In giorni diversi
In location diverse
Appuntamenti:
– Floreal Food Fusion. Porta un fiore
– Kilometrolanciato
– Nice to Meat You
– Oriental Chic Addition. Sushi Innovativo
– The Taste of New York
Tutti a pranzo con Instagram
Sabato 19 Maggio, ore 12
Public Kitchen
The Breakfast Review: #livebreakfast alla #milanofoodweek
Dal 16 Maggio
La colazione è il pasto più importante della giornata, e The Breakfast Review la sa lunga sui locali che servono le migliori colazioni a Milano, e non solo. In occasione della Milano Food Week il blog The Breakfast Review, con la collaborazione della community degli Instagramers milanesi Igers Milano, mette in palio una tessera Milano Food Lovers al giorno per tutti coloro che taggeranno le foto della loro colazione con gli hashtag #livebreakfast e #milanofoodweek.