Cos’hanno in comune Detroit e Torino? Le auto? Sbagliato, la dance!
Dal 2006, in occasione della fine delle Olimpiadi Invernali, Derrick May, fondatore di Movement, trasloca in Italia il “Detroit Electronic Music Festival (DEMF)” il più importante festival di musica dance del mondo, per il “Torino Electronic Music Festival (TEMF)” con le performance dei migliori musicisti e DJs internazionali della scena contemporanea.
Anche se non si può paragonare esattamente all’evento made USA sia per spazi che per affluenza e scaletta, Torino nelle passate edizioni si è guadagnato un posto di tutto rispetto, non solo come succursale del festival, ma anche come talent scout di artisti più local in tutta Europa. Per questo nella scorsa edizione di Maggio 2011 a Detroit è stato dedicato un palco a Movement Torino.
Per l’Italia non si tratta solo del primo festival di musica elettronica su “esportazione”, ma di un vero e proprio happening culturale, con quattro giorni di workshop, conversazioni, live performance e dj set che coinvolgeranno alcuni dei club cittadini più in voga, oltre al Museo dell’Auto ed il prestigioso Conservatorio di Torino. Un modo per classificare una città tradizionalmente ingessata come patria dell’underground e dell’elettronica, decentrando per una volta dalle solite Milano e Roma, un happening su scala mondiale.
Movement Torino sarà in programma da Giovedì 27 Ottobre a Lunedì 31 Ottobre con il ”Final Show” in chiusura che, come ogni anno, coinciderà con la notte di Halloween e si svolgerà al PalaOlimpico Isozaki. Tra i main headliner di quest’anno segnaliamo Circoloco con Stacey Pullen, Tania Vulcano, Dj W!ld e Davide Squillace, oltre al dj/producer svedese Style Of Eye. Invece per il 31 Ottobre si esibiranno live gli Underworld, Laurent Garnier, Carl Craig e Guy Gerber. Sara’ presente anche il sound techno berlinese dei Visionquest di Detroit, per l’Italia invece, suoneranno Lollino, Luca Pussycat, Federico Buratti e Andrea Belli.
Per l’occasione anche la logistica della città verrà potenziata con trasporti e hotel convenzionati, se vuoi saperne di più clicca qui. I biglietti invece variano a seconda delle serate, per info costi clicca qui
Per il programma dettagliato dei workshop e dei party con le rispettive location, clicca qui.
HAVE A GREAT MOVEMENT!