SPAM magazine: Un altro free magazine penso, ma da paper addicted quale sono ne prendo una copia a me la infilo in borsa lo stesso, aspettando il mio vodka tonic a bancone dell Atomic bar.
Tornata a casa scopro che SPAM è un free magazine diverso che si propone l’ardua impresa di unire l’amore per la carta e l’amore per internet attuando un processo inverso. Non più dal cartaceo al web, ma dal web al cartaceo. Se la carta non avesse ancora quel fascino tattile e “interattivo” (ci puoi scrivere, la puoi strappare, la puoi piegare ed infilartela in tasca ..) internet l’avrebbe già soppiantata del tutto grazie alla sua varietà e alla sua ricchezza di contenuti sempre nuovi e aggiornati. SPAM nasce per portare su carta i pensieri e le idee più interessanti della rete: recensioni, articoli, graphic design, fotografie, illustrazioni, ricette, video. Perché internet è un flusso continuo troppo veloce dove spesso lavori degni di nota finiscono per perdersi, in un click.
Inoltre ogni articolo che si trova sulle pagine di SPAM è accompagnato da un QR-CODE che rimanda alla fonte dei contenuti creando così una connessione costante che viaggia su un doppio binario. Nel primo numero lanciato lo scorso 10 Ottobre, e ancora distribuito in tantissimi bar/ristoranti/musei…di Milano, troverete articoli interessantissimi su temi che spaziano dai viaggi, alle ricette, dall’arte ai libri e tanto altro ancora.
116 pagine e 10.000 copie. L’idea è di due giovani creativi pubblicitari, Federico Mirarchi e Roberto Piazza, copywriter e art director, che, dopo esperienze in agenzie nazionali e internazionali, hanno deciso di lasciarsi alle spalle l’advertising per seguire questo innovativo progetto di “editoria digitale”.
Attendiamo impazienti il numero 2 che sarà distribuito a Novembre!