Il 14, 15 e 16 maggio a Roma torna a fiorire la primavera elettronica con la sesta edizione di Spring Attitude, il festival internazionale di musica cultura contemporanea della Capitale, che conta 28 tra i migliori producer e dj provenienti da tutto il mondo e oltre 40 ore di musica. A fare da cornice all’evento due dei più importanti musei della città, il Maxxi e il Macro Testaccio, che per l’occasione diventeranno dei veri e propri dancefloor insieme all’ormai tradizionale Spazio Novecento.
Giovedì 14 maggio si comincia al Maxxi con la house cosmica e infinita di John Talabot, il “grande vecchio” dell’underground Cut Hands, e Dean Blunt, eroe oscuro della sperimentazione più tagliente, e uno dei talenti più puri emersi nella scena elettronica del nostro paese, Yakamoto Kotzuga (che sì, è italiano e all’anagrafe fa Giacomo Mazzucato).
Spring Attitude non è solo musica, ma un’esperienza culturale a 360° con allestimenti tecnologici e suggestivi e live performance: due rinomati artisti visivi, Robert Henke ed Edwin Van Der Heide chiuderanno con le loro performance la serata al Maxxi con due set progettati per sfidare le frontiere della percezione sensoriale.
Il 15 maggio al Macro arriva SBTRKT, colui che senza dubbio ha inciso di più sulla scena elettronica degli ultimi dieci anni. Nonostante tutto il live, visto più volte, non appassiona: concediamogli quest’ultima chance, sarà la volta che sorprenderà? Con lui Clap! Clap!,artista elettronico italiano in questo momento più in ascesa all’estero, e il salentino Populous che con la recente release di “Night Safari” si è guadagnato una lunghissima serie di recensioni entusiastiche. Ambassadeurs, Romare, Glass Animals, Redinho e Dj Khalab a coronare la serata.
Sabato 16 maggio, il pomeriggio di Spring Attitude al Macro al Testaccio, luogo surreale per chi come me viene dalle grigie lande milanesi, dalle 14 alle 21 offre Godblesscomputers, uno dei migliori talenti emergenti dell’elettronica italiana, e il carnevale folle di Ninos Du Brasil (di cui sinceramente non sentivo l’esigenza). A salutare l’ultimo giorno al Macro anche gli inglesi Scratch Perverts, dal 1996 leggenda assoluta di turntablism.
Finale col botto invece allo Spazio ‘900: dopo Youarehere, Omosumo, Drink to Me, Kelela, Baths e Portico, andrà in scena l’anteprima mondiale di SIRIUSMODESELEKTOR, drago a tre teste formato dal il “best kept secret” della scena elettronica tedesca Siriusmo e dai Modeselektor. A chiudere il festival romano il meraviglioso Apparat che ci terrà incollati al palco con i suoi capolavori techno e le stilizzazioni house.
Ascoltare buona musica in uno scenario indimenticabile rende l’esperienza ancora più unica, ed è per questo che Spring Attitude è diventato ormai un appuntamento immancabile nel panorama dei festival italiani ma anche internazionali.
Segui il live blogging di Modalità Demodè su Instagram e Twitter da Roma durante Spring Attitude!