CARBONARA, VARIAZIONI SUL TEMA – Identità Golose 2012

%name CARBONARA, VARIAZIONI SUL TEMA   Identità Golose 2012

Noi di Modalità non ci facciamo mancare prorpio nulla, e alla vigilia delle incombenti settimane della MODA ci siamo concesse un tour nel fantastico mondo del Food visitando Identità Golose 2012, la più grande (anzi forse l’unica) fiera italiana dedicata al cibo.

Da brava profana (e buona forchetta) mi sono fatta guidare da amici e amiche che lavorano a vario titolo nel settore o che ne sono appassionati, scoprendo così i mille risvolti dell’industria del cibo e della ristorazione oltre che i nomi e i volti dei maggiori chef in circolazione. Nonostante i miei maestri non sarei in grado di esprimere giudizi o di parlare con cognizione di causa di un argomento che mi è ancora abbastanza oscuro nella teoria, quanto chiaro nella pratica (quella di mangiare, non di cucinare!!)

Vi illustrerò quindi l’unica ricetta che sono riuscita a seguire dall’inizio alla fine con attenzione ed anche ad assaggiare: la Carbonara di Gianluca Fusto e Andrea Berton.

Tipico piatto romano della cui preparazione si vantano di solito gli uomini che dicono di saper cucinare, che pare semplice da realizzare, ma non lo è affatto (di buone ne ho mangate poche nella mia vita, ed una è quella che mi cucina la persona che si è occupata della veste grafica di questo sito!).

%name CARBONARA, VARIAZIONI SUL TEMA   Identità Golose 2012

Ebbene questi due chef stellari (Andrea Berton famoso cuoco di Trussardi alla Scala e Gianluca Fusto illustre pasticciere) si sono esibiti in un menu (insalata liquida-carbonara dolce/salata- bignè al peperone) che si proponeva di utilizzare le tecniche della pasticceria applicate alla cucina salata con risultati sorprendenti. Il dolce ed il salato sono stati perfettamente equilibrati in un menu che non prevede il classico ordine del pasto ordinario.

Gli spaghetti cotti in aqua insaporita con agrumi, poi dolcificati (non ricordo con cosa), e infine mischiati in olio di mandorle freddo. L’uovo diventa una crema semi dolce , il bacon viene cotto in microonde ed  il pepe usato sotto forma di gelatina!

%name CARBONARA, VARIAZIONI SUL TEMA   Identità Golose 2012

Descritta così mi rendo conto che può sembrare una ‘schifezza‘, ma vi assicuro che era gradevole (non più di una forchettata però!)

Vi ho fatto venire voglia? Avete due opzioni: riservare un tavolo da Trussardi alla Scala o andare al supermarket a comprare uova, pancetta ( guanciale), spaghetti, pepe e pecorino. A voi la scelta! E se optate per la seconda, ricordate che non siete grandi chef: non si accttano variazioni di nessun tipo rispetto alla ricetta originale! ( una volta ho visto usare la panna…..)

Thanks to Sara, Mavi, Tokyo, e Anthony.