NO SECONDS, COMFORT FOOD – Henry Hargreaves al Museo della Follia

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

Inaugura oggi, venerdì 6 settembre 2013 alle ore 17 a Venezia nell’inquitante location (solo di nome) Museo della Follia sull’isola di San Severolo la mostra Henry Hargreaves, No Seconds – Comfort Food e Fotografia, la prima personale mai realizzata fuori dagli States del fotografo neozelandese Henry Hargreaves.

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

Il format nasce alla fine degli anni ’90 con i primi esperimenti di costruzione narrativa di menu sperimentali legati e ispirati a concetti artistici e culturali: il menu è una sceneggiatura, le portate i fotogrammi ed il vino la partitura musicale. Un percorso di riflessione sul concetto di comfort food, inteso come cibo che dà conforto, che cura e apre una breccia sulla storia di chi lo sceglie, un’analisi sul senso antropologico del mangiare come performance, racconto ed espressione di vita.

In esposizione scatti tratti da lavori come Deep Fried Gadgets e Band Riders e infine la celebre serie No Seconds.

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

Dai menù più inaspettati ai più stravaganti. Gli scatti delle sezione Band Riders sono la fedele riproduzione di ciò che le pop star chiedono in camerino prima di entrare in scena mentre No Seconds, riproduce in maniera immediata e molto intima l’ultima cena dei detenuti nel braccio della morte nelle prigioni statunitensi.

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

Interessante iniziativa legata alla mostra è il food movie contest L’Ultimo Desiderio , video-racconti di 3 food videomaker scelti da una commissione e votati dagli utenti in rete che hanno trasmesso il loro ricordo legato all’ultimo pasto, durante l’esposizione inoltre potranno far degustare al pubblico il loro “piatto dell’anima” in un mix esperienziale coinvolgente.

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

La sede scelta per il progetto è il suggestivo e poco conosciuto Museo della Follia, inaugurato nel 2006 sull’isola di San Servolo, a Venezia, nel quale sono esposti i reperti appartenuti al manicomio che è stato attivo sull’isola dai primi del 1700 fino al 1978 (anno dell’approvazione della legge Basaglia) e che è parte integrante del cuore dell’esposizione.

%name NO SECONDS, COMFORT FOOD   Henry Hargreaves al Museo della Follia

_______________________________

The most extravagant photographic Venice exhibition 2013 will open on 7 September: ‘Henry Hargreaves, NO SECONDS – Comfort Food and Photography’.

The exhibition will be in San Servolo island, the notorious island known for over 200 years as the San Servolo insane asylum and now housing the Museum of Madness. A highly suggestive location and not included in the usual tourist itineraries of Venice.

Funny and provocative but also intense and original. The different works presented at the exhibit in San Servolo: No Seconds, a series by Henry Hargreaves who has immortalized the last suppers of some prisoners on death row in American prisons, and Band Riders,  that immortalize some extravagant requests from famous stars before the stage. The artworks are focused on the concept of comfort food, food, and dishes that touch the soul and console giving comfort and strength. A deep existential investigation that begins with a photograph to capture a fleeting feeling of pleasure linked to food and memories that may result from a single dish or food.