TORREFAZIONE BRASILIA

Dal 1954 aroma inconfondibile e atmosfera d'altri tempi

%name TORREFAZIONE BRASILIA

Quando si parla di Torrefazione si può far riferimento al processo generico di arrostimento dei semi di caffè, oppure al luogo dove si tosta – e talora si degusta – il caffè.

Ecco che nel pieno centro di una cittadina brianzola, sorge una piccola torrefazione artigianale ben conosciuta per la sua lunga storia e l’inconfondibile sapore del caffè. Al giorno d’oggi le vere torrefazioni sono rare e spesso accade che venga utilizzato il termine impropriamente per dei Cafè dove in realtà il prodotto rivenduto è frutto del lavoro industriale.

Un momento di raffinatezza per le papille gustative, questa è la Torrefazione Brasilia di via Matteotti 6, dove si può osservare una delle prime macchine da caffè espresso, risalente al 1880.

Ad accogliermi gentilmente vi è Mauro Fossati, a cui rivolgerò le mie domande, avvolta da un aroma inconfondibile, quasi d’altri tempi.

%name TORREFAZIONE BRASILIA

Sig. Fossati, quando questo luogo nasce come negozio?

La Torrefazione Brasilia è una tradizione. Nasce nel 1954 con mio padre, Rolando Fossati, ed apre a Desio nel 1968.

La nostra particolarità riguarda le miscele, frutto di una rigorosa selezione, e la qualità. Il caffè viene tostato quotidianamente, in modo da puntare sulla freschezza della miscela, difatti il prodotto disponibile non supera i due giorni di tostatura. La provenienza dei chicchi di caffè riguarda il Brasile, il Guatemala, l’India, il centro America, la Colombia.
Presso il nostro negozio sono disponibili cioccolatini delle marche più prestigiose, grappe e cognac Mazzetti, con i quali durante il periodo natalizio componiamo confezioni regalo che hanno come base le nostre miscele.%name TORREFAZIONE BRASILIA%name TORREFAZIONE BRASILIA
Parlateci del vostro processo di torrefazione.Dietro al bar è presente un laboratorio dove tostiamo i chicchi di caffè in maniera ancora artigianale.
Vi sono diversi tipi di tostatura, ad esempio la tostatura classica, chiamata “tonaca di frate”, dove il chicco appare generalmente ad una tonalità bruna. In tutto questo gioca un ruolo importante l’esperienza dell’occhio che si apprende con il passare degli anni.
Al pubblico offriamo cinque miscele diverse di caffè, fra cui la più particolare è la miscela Arabica, un connubio di caffè del centro America e del Brasile.
%name TORREFAZIONE BRASILIA
Torrefazione Brasilia
via Giacomo Matteotti 8, Desio (MB)
Telefono. 0362 624267