![Maurizio_Strippoli[corpo]_3 %name ISO600 Istantanee sul corpo](https://www.modalitademode.com/blog/wp-content/uploads/2012/04/Maurizio_Strippolicorpo_3.jpg)
ISO600 e Skin Gallery di Brescia presentano la mostra di Fotografia Istantanea “Il Corpo”
ISO600 Festival della Fotografia Istantanea promuove un concorso dedicato alla fotografia a sviluppo immediato legato alle tematiche del Corpo. La finalità è la presentazione di lavori unici che, grazie al mezzo utilizzato, si contrappongono alla riproduzione in serie ormai così in uso nell’era digitale, soprattutto grazie alla mancanza di post- produzione viene premiata l’immediatezza che garantisce una maggiore creatività e rende irripetibile il lavoro.
La giuria ha selezionato cinque vincitori:
Katia Colonna
Carola Ducoli
Fabio Interra
Alan Marcheselli
Maurizio Strippoli
I partecipanti hanno dato la loro libera interpretazione del tema attraverso una personale ricerca, dal lift off ovvero trasferimento su cartone o lamina da sbalzo alla Polaroid tradizionale.
Il risultato è una collettiva di 40 opere fra loro eterogenee in cui il corpo è analizzato, spogliato e raffigurato in una fredda cucina; avvolto nell’oscurità da un leggero tulle; raccontato da un filo rosso; abbandonato a se stesso.


MAURIZIO STRIPPOLI
Il corpo come presenza misteriosa e inquietante, capace di provocare angoscia e desiderio insieme. In queste foto ho cercato di creare un’atmosfera rarefatta, scegliendo un non-ambiente sospeso tra interiorità ed esteriorità, dove a uno sguardo distaccato e a un taglio quasi glam si contrappone la scelta di nascondere il volto dietro l’elemento alieno della parrucca.
CAROLA DUCOLI presenta “il corpo”
Linguaggio Non Verbale. Il corpo.
Combattimento in lotta: spazi estranei, contorsione interiore, sensazione di caduta. Risalita in crescita: opprimente peso specifico, arrampicarsi nel sè, desiderio di evadere.
KATIA COLONNA presenta “decima”
L’ultima di dieci figli per questo il nome Decima, a lei è dedicato il mio progetto di dieci polaroid con il tema del corpo.
Il progetto è dedicato alla vita, all’amore che per quest’ultima si prova a ogni età. Alla conseguente paura della morte, del tempo che ad essa ci avvicina e che lascia i propri segni sulla pelle.
Il corpo che si vede nelle polaroid rappresenta Decima e il filo rosso disegnato semplicemente con un indelebile (non a caso indelebile) rappresenta la vita. La prima polaroid raffigura il seno sinistro, dove è situato il cuore, organo che ci permettere di vivere, amare, emozionarci, per poi continuare in un senso disordinato, non lineare, perché la vita è così, piena di imprevisti.
Tutte componenti di un corpo che non si vede in toto, perché ogni singola parte del nostro corpo è importante, ogni singolo centimetro della nostra pelle è vita.
ALAN MARCHESELLI
Essere esteso nello spazio e percepibile attraverso i sensi.
“Tomba” dell’anima, che decaduta dalla sua condizione iniziale di perfezione ideale ed eternità si trova prigioniera in un’entità corruttibile e mortale. Puro e semplice strumento dell’anima. Non uno strumento inerte, ma tale da possedere “in se stesso il principio del movimento e della quiete. Il corpo agisce come se non esistesse anima; l’anima agisce come se non esistesse corpo; ed entrambi agiscono come influissero reciprocamente. Queste alcune delle parole usate in filosofia per descrivere, definire a volte limitare il corpo. A mio avviso un’arroganza tipicamente umana.
Preferisco che le immagini suggeriscano, anche esplicitamente, ma senza definire, e pongano all’attenzione degli altri ciò che ha colpito il mio sguardo, così da lasciare che il libero pensiero si generi e si trasformi. Il corpo è l’alba dei pensieri, la notte dei turbamenti, a volte il mezzo e a volte il fine. Tecnica : Lift Off su lamina da sbalzo argento.
FABIO INTERRA presenta “Peau Soyeuse”
Con il taglio adoperato per le foto del suo progetto ha voluto ottenere l’eleganza e bellezza del nudo femminile, ispirandosi all’arte classica e romantica, rivisitata con forte tonalità scura, quasi per enfatizzare maggiormente le forme e la pelle che, seppur poco, si vedono sotto un velo di tulle come se fosse seta.
Mostra di Fotografia Istantanea “Il Corpo”
Inaugurazione Sabato 14 Aprile 2012 h.18.00
Skin Gallery – Contrada del Soncin Rotto 1 Brescia
ISO600 – Festival della Fotografia Istantanea
www.iso600.org
iso600festival@gmail.com