Se vi dico plastilina a cosa pensate? Io all’odore che ha, ai colori accesi e a come si mischiavano nelle mie mani da bambina. Olio, argilla e cera sono gli ingredienti di questa materia tutta da plasmare che Gary Card utilizza per realizzare incredibili sculture.
Gary Card è stato scelto da Canon per un progetto chiamato Power to Generation M, insieme ad altri giovani artisti che hanno saputo fondere due passioni come la fotografia e l’arte in tutte le sue forme, con uno sguardo moderno su uno stile tradizionale. Inglese, giovane artista, illustratore e scenografo, Gary Card utilizza la plastilina in modo molto complesso, come potete vedere nel video pubblicato qui , che descrive l’intero processo di lavorazione. Le sue sculture antropomorfe infatti nascondono una struttura di metallo e bambù, su cui le masse variopinte di plastilina si appoggiano e si avvolgono.
Al termine della sua opera scultorea Gary scatta delle foto con la sua Canon creando un doppio binario tra la sua arte e la sua espressione fotografica, tra tridimensione e bidimensione, immortalando l’essenza del lavoro svolto.
Per conoscere meglio gary seguite il suo blog
Pee vedere gli altri video dei fotografi di Generaion M ( Andy Torres, Clemens Poloczek e Sophie Beresiner) clicca qui
Per saperne di più dei nuovi modelli Canon segui questo link.