Tornati dalle vacanze con le vostre belle foto poser mentre sperimentate gli sport che vi hanno reso fighi, tosti e magari pure abbronzati agli occhi dei vostri followers. Ma la fate finita? Rifatevi gli occhi con dei reali professionisti che hanno sfidato la gravità e i limiti umani, questi sono gli scatti estremi di coloro che hanno fatto scorrere l’adrenalina pura quella che ti drizza i peli e ti fa i capelli elettrici, perchè si sa “Red Bull ti mette le aliiii!”
I 10 migliori scatti, selezionati tra i 50 finalisti in lizza, sono stati svelati e premiati da una giuria d’eccezione durante la cerimonia di ieri sera ad Hong Kong. Il vincitore assoluto della competizione è il fotografo tedesco Lorenz Holder, con il suo scatto appartenente alla categoria “Playground”, che ritrae uno snowboarder in azione sul lato di una parabola gigante.
Il primo premio del concorso è stato una macchina fotografica Leica S, un kit broncolor Move Outdoor e della attrezzatura Sun- Sniper.
“La qualità delle immagini nella Top 50 è stata incredibile, per me è un grande onore aver vinto questo premio. Mi sembra incredibile. Ci vorranno un paio di giorni per assimilare tutto questo”, ha dichiarato il vincitore.
I vincitori per le altre categorie previste sono stati: Scott Serfas (Illumination) , Daniel Vojtìch (New Creativity), Romina Amato (Energy) , Chris Burkard (Spirit) , Morgan Maassen ( Lifestyle) , Jeroen Nieuwhuis (Closeup) , Zakary Noyle (Sequence), Samo Vidic ( Wings ) e sempre Lorenz Holder per la categoria “Experimental”. La giuria di atleti Red Bull ha selezionato e premiato per la categoria “Lifestyle” lo scatto di Morgan Maassen: una foto subacquea che immortala un gruppo di surfisti che chiacchierano tra le onde. Tra i 50 finalisti anche un italiano: Olaf Pignataro, in gara per la categoria Playground con una foto raffigurante un biker sul Ponte Pietra di Verona.
“Ci sono fotografi talentuosi e poi ci sono fotografi straordinari” ha affermato Jym Wilson, fotografo professionista del USA Today, oltre che giudice del Red Bull Illume. “Ho visto molti talenti e fotografi davvero eccezionali, non sono solo esperti di action ma persone con grandi doti tecniche e artistiche”.
Le 50 immagini finaliste, inoltre, faranno parte di un’esposizione allestita lungo la celebre Avenue of Stars di Hong Kong. La mostra sarà completamente fruibile e aperta al pubblico per le prossime tre settimane. L’esposizione delle 50 foto finaliste del Red Bull Illume dopo Hong Kong farà tappa negli Stati Uniti prima di spostarsi, per i prossimi due anni, in giro per le capitali e i centri culturali di tutto il mondo come innovativo esempio di mostra notturna.