Eolie tra cultura e natura

Tante esperienze imperdibili da luglio a settembre

Cinema sotto le stelle, spettacoli di teatro ai piedi di un vulcano attivo, concerti in barca e corsi di tessitura e cucina vegana sospesi tra cielo e mare sono solo alcune delle proposte culturali che l’arcipelago eoliano regala a chi approderà su quegli scogli tra giugno, luglio e settembre.

Iniziative, ma ancor più esperienze, che renderanno ancora più ammaliante il vostro soggiorno sulle isole.

%name Eolie tra cultura e natura

Racconti d’Estate – cosa c’è di più magico di ritrovarsi fianco a fianco sotto le stelle per rinnovare la liturgia collettiva del grande schermo? Farlo in un’isola, soprattutto in un’isola che di cinema non ne ha più. Dal 20 giugno al 13 luglio, ogni lunedì e mercoledì al Cortile dell’Addolorata, si riaccendono i riflettori sulla terza edizione della rassegna cinematografica organizzata dal Magazzino di Mutuo Soccorso e patrocinata dal Parco Archeologico delle Isole Eolie. Una selezione magistralmente ragionata per otto date che inaugurano con Ennio, l’omaggio di Giuseppe Tornatore a Ennio Morricone, passando per A Chiara di Jonas Carpignano, E’ solo la fine del mondo di Xavier Dolan oltre a pellicole dedicate alla memoria dei Maestri del cinema italiano, tra cui The Rossellinis di Alessandro Rossellini e Ridendo e Scherzando di Paola e Silvia Scola.

%name Eolie tra cultura e natura

Festa di Teatro Eco Logico – nove giorni di festa dal 25 giugno al 4 luglio tra letture-spettacolo, passeggiate poetiche e performance di teatro danza caratterizzano questo festival di stanza a Stromboli, realizzato dall’Associazione Fluidonumero9 con la direzione artistica di Alessandro Fabrizi. Un susseguirsi di esperienze uniche di contatto senza filtri fra uomo e natura, per un festival a spina staccata grazie alla rinuncia all’illuminazione e all’amplificazione elettrica che punta a risvegliare sensibilità sopite e attenzione a contenuti ecologici, offrendosi come modello unico al mondo di manifestazione con pratiche esemplari di risparmio energetico.  Un’avventura tra terra e mare, volte stellate e respiri di vulcano che per questa ottava edizione ha per titolo Corpi Celesti, omaggio a Margherita Hack nell’anno di centenario dalla nascita.

%name Eolie tra cultura e natura

Eolie Music Fest – la magia isolana continua grazie a questo festival che mixa concerti in acqua con un caicco turco come palco principale a tanti eventi a terra per favorire la scoperta dell’incredibile territorio eoliano. Questi gli ingredienti della seconda edizione della manifestazione musicale ideata e curata da Marea Eventi con la direzione artistica di Samuel Romano e la co-direzione di Andrea Biviano. Dal 30 giugno al 5 luglio live al tramonto, dj set e set acustici si susseguiranno tra spiagge, locali e strade di Lipari, Vulcano, Stromboli e Salina. Daniele Silvestri, Mannarino, Gemitaiz, Samuel e Bandakadabra sono solo alcuni degli artisti che si esibiranno in una settimana da non perdere.

%name Eolie tra cultura e natura
%name Eolie tra cultura e natura

Laboratorio di Tessitura e Cucina Vegana – quando due amiche che hanno trovato in Alicudi il loro luogo dell’anima si uniscono in un progetto, non può che nascere qualcosa di particolarmente bello. E’ così che Paola Costanzo e Alessandra Dal Zotto, rispettivamente tessitrice sotto il nome di Mouloud Bottega Tessile l’una e chef e autrice di un libro di cucina vegana nonché anima del B&B Il Giardino dei Carrubi l’altra, ospiteranno nella loro Alicudi un laboratorio di cucina vegana e tessitura dal 22 al 25 settembre. Le giornate saranno dedicate alla raccolta e alla preparazione delle erbe spontanee dell’isola alternate alla scoperta delle tecniche di tessitura tradizionale sotto lo sguardo sapiente di Paola, il tutto nella cornice di una fascinosa dimora storica arcudara costruita attorno ad un ex frantoio. I posti sono solo 10, quindi affrettati ad aggiudicartene uno per questa esperienza che si preannuncia preziosa e che vi farà godere del bellissimo fuori stagione settembrino in questa isola sospesa tra cielo e mare.

%name Eolie tra cultura e natura

Filicudi WildLife Conservation – se invece il mare e i suoi abitanti fluttuano nei tuoi pensieri e vorresti vivere un’esperienza a stretto contatto con il blu di Filicudi, i campi di ricerca ed eco-volontariato di questa associazione no profit dedita allo studio e alla conservazione delle risorse marine dell’Arcipelago Eoliano saranno la scelta perfetta. Ogni settimana fino a fine settembre potrai affiancare Monica Blasi, anima dell’associazione, e il suo fantastico team nelle attività di ricerca e conservazione sui cetacei e tartarughe marine. Le uscite in mare per il monitoraggio si alterneranno al supporto nella quotidianità del Pronto Soccorso Tartarughe Marine oltre a focus scientifici su temi quali la fotoidentificazione, gli effetti delle microplastiche e la bioacustica. L’associazione organizza anche pacchetti di vacanze-natura, escursioni naturalistiche e corsi di biologia marina.

%name Eolie tra cultura e natura

Per approfondire leggi il nostro articolo ALLA SCOPERTA DI LIPARI e DI SALINA!