RIVISTA LETTERARIA

I migliori scrittori italiani ed esteri in formato fanzine

Rivista Letteraria è una rivista cartacea nata al bar Picchio di Milano e distribuita gratuitamente. Un progetto molto interessante del giornalista Alberto Motta, che pubblica racconti liberi da condizionamenti editoriali. Le foto che vedete appartengono al numero 0, preso durante la festa di lancio tenutasi al Picchio, ovviamente, e dove abbiamo fatto qualche domanda in più al suo fondatore.

Cosa è e come nasce Rivista Letteraria?
Rivista Letteraria è l’incrocio tra una fanzine punk e una rivista letteraria. Ma ci trovate dentro anche dei quadri molto belli. Per dirla altrimenti: è una rivista indipendente quadrimestrale che pubblica i migliori scrittori italiani ed esteri.
Nasce al bar Picchio di Milano. Il 31 ottobre 2013 dò appuntamento lì a una decina di scrittori e gli dico: «scrivete di quello che conoscete meglio e speditemi lo scritto, avete 30 giorni di tempo».

%name RIVISTA LETTERARIA

Cioè nessuno di loro sapeva cosa ne avresti fatto?
Esatto, la maggior parte degli articoli/saggi/racconti è stata scritta senza che gli autori avessero un’idea della destinazione. Ma il medium per gli scrittori in gamba è un dettaglio ininfluente. Pensa a Omero, ha scritto per il cinema, per l’editoria e per il teatro di strada.

%name RIVISTA LETTERARIA

A parte il tempo, non hai dato regole o indicazioni? Quale è il criterio per la scelta degli scrittori?
Non ho dato vincoli, non ne ho sentito il bisogno perché ho scelto scrittori che leggo da anni; sono tutte penne che seguo e inseguo con ammirazione e stima, e con questo ho risposto alla domanda sui criteri di selezione.

%name RIVISTA LETTERARIA

C’è anche la possibilità di proporsi ed essere pubblicato?  
Certamente, in quarta di copertina è segnalata la mail rvstletteraria@gmail.com proprio per chi volesse proporsi, chiedere, approfondire, criticare.

%name RIVISTA LETTERARIA

Il numero zero è uscito circa un mese fa, cosa è successo nel frattempo?
I passaggi, se li ricordo tutti, sono stati la definizione del manufatto (la fanzine punk, appunto) l’editing dei testi, l’individuazione di un mecenate, l’impaginazione, un po’ di pianificazione sui social media (twitter e facebook), i preventivi delle stamperie, il carteggio con gli autori, le prove di stampa, la distribuzione per posta e a mano.

%name RIVISTA LETTERARIADove si può trovare Rivista Letteraria?
È distribuita da Venezia a Torino, da Como a Salerno. Si trova in librerie, biblioteche, caffè letterari, arci. La mappa della distribuzione viene aggiornata quotidianamente qui: facebook.com/rivistaletteraria. Potete anche scrivermi – sempre alla mail rvsletteraria@gmail.com – e vi spedisco ovunque vogliate una copia omaggio. Anche all’estero. Dove siamo già presenti. A Berlino, New York e in Scozia.

%name RIVISTA LETTERARIA

Perché fare una rivista cartacea in questi tempi bui per l’editoria? Mi sembra decisamente in controtendenza.
Perché la rivista è sexy. Fai un test, prova ad aprirla in metropolitana.

%name RIVISTA LETTERARIA

Sì, in realtà già fatto, ahah, anche perché Rivista Letteraria ha una cover molto bella a mio parere. In realtà non la porto in giro. Così bianca e di carta, ho paura di rovinarla.
Ah sì, certo. Ti svelo un easter egg: la carta all’interno della rivista è riciclata, quindi brutta, punk, sporca, cattiva e povera, però la copertina è di bianco ottico su carta a uso mano. Sembra un errore, ma non lo è: l’ho fatto perché fosse impossibile conservare come nuova la rivista, appena la tocchi o la appoggi si sporca e diventa inequivocabilmente tua, una copia unica.

Chi c’è dietro Rivista Letteraria?
Ho fondato e dirigo la rivista, che ha visto la luce grazie a un mecenate occulto che potete figurarvi come un incrocio tra Oseary Drakoulias e Nathaniel Hörnblowér. Dietro alla rivista c’è soprattutto un mantra: pensiamo/facciamo/scriviamo. Ancor meglio, un motto che mi accompagna da che ho sale in zucca: la differenza tra il non fare e il fare è fare.

Qualche anticipazione sul prossimo numero?
Nel prossimo numero troverete un racconto inedito che arriva dalla Francia, firmato da uno scrittore gigantesco, sono a caccia di una storia di adolescenza cinese e vorrei mettere i lettori nei panni di una gru. So chi può portare a casa il risultato.

twitter.com/albertomotta
twitter.com/RvstLttrr
facebook.com/rivistaletteraria

Scrittori di Rivista Letteraria:
Emiliano Baragiola,
Ivan Carozzi,
Gabriele Ferraresi
Claudio Grattacaso 
Alberto Motta
Alessandro Pallaro 
Manuela Ravasio 
Ian Sansom 
Giuseppe Sottile
Francesco Tenaglia 
Alex Trecarichi 

%name RIVISTA LETTERARIA

%name RIVISTA LETTERARIA

%name RIVISTA LETTERARIA

%name RIVISTA LETTERARIA

%name RIVISTA LETTERARIA

%name RIVISTA LETTERARIA