Le collezioni di Arnoldo][Battois rivelano un’indubbia forza espressiva e al tempo stesso una compostezza aristocratica. Sono modelli nati dalle lavorazioni dell’alta sartoria pensati come architetture organiche che dettano le regole di un nuovo linguaggio fatto di esplorazioni naturali e retaggi culturali.
Accessori ricercati, architetture complesse ed autonome, pensati come un progetto aperto che prova a distanziarsi dai canoni attuali dell’oggetto‐borsa, producendo contaminazioni tra memoria storica e pensieri creativi.
Oggetti dal design sofisticato di un tempo sospeso dove tutto è possibile, un racconto che si svolge tra il presente e un passato mai concluso, imperfetto, che continuamente sperimenta forme, volumi e texture innovative.
Le collezioni nascono e si sviluppano a Venezia, luogo della sedimentazione storica e della contaminazione culturale, dai fasti della Serenissima ai viaggi di Marco Polo, le vite di intellettuali ed artisti influenzato lo stile colto e raffinato delle creazioni di Arnoldo][Battois.
Una borsa è una equilibrata struttura architettonica. Come si diventa designer dell’accessorio?
La nostra formazione di architetti emerge costantemente, sia nella vita che nel lavoro, nell’attenzione che poniamo in ogni dettaglio delle nostre collezioni, dalla fase incubatrice delle idee, alla correzione dei prototipi fino al risultato finale. Nulla rimane mai incontrollato. Le fonti di ispirazione per il nostro lavoro appartengono a mondi molto diversi tra loro, ma è proprio dal loro incontro che nascono le idee; ogni sguardo cattura dettagli e sfumature che si sedimentano nella mente e riemergono in nuove combinazioni.
Materiali e texture di grande pregio abbinate a forme organiche. Raccontateci le fasi di selezione e progettazione delle vostre collezioni.
La natura e l’architettura sono per noi da sempre ricche fonti; lavorare con forme organiche per ricercare volumi ergonomici è parte di quel processo che ha come obiettivo la ricerca di dinamicità e movimento. Le borse Arnoldo][Battois sono concepite come abiti, architetture complesse ed autonome che provano a distanziarsi dai canoni attuali; è un racconto mai concluso, mai perfetto, che continuamente si arricchisce di esperienze per sperimentare e innovare.
Siete un brand che appartiene alla schiera dei giovani talenti italiani con un prodotto molto amato e riconoscibile. Difficoltà e soddisfazioni.
La più importante soddisfazione conseguita è arrivata dal concorso ‘Who is on next?’ 2010, organizzato da AltaRoma e Vogue Italia, dal quale siamo stati selezionati tra i tre finalisti per la categoria Accessori. La nostra collezione S/S 2011 è stata presentata a Milano, durante la Fashion Week, nel corso di un evento organizzato da Vogue America e Vogue Italia, alla presenza di Anna Wintour e Franca Sozzani. I momenti difficili sono quotidiani e interessano l’equilibrio tra aspetti progettuali e commerciali; si cerca ogni giorno di convincere che la collezione sia interessante e meriti uno spazio nel panorama esistente: bisogna essere in grado di proporre la novità, la sperimentazione e l’eccellenza.
La palette colori e gli abbinamenti cromatici dimostrano una delicata sensibilità e al contempo una scelta decisa. Cosa sa ispirare le vostre scelte stilistiche?
Le collezioni Arnoldo][Battois nascono da sperimentazioni di volumi, textures e combinazioni di materiali, spesso legati al mondo del design: plexiglass, legno e lacche si trasformano in fregi che si adagiano sulle superfici di nappa plongè, vitello all’anilina, nabuck e vernice. Fondamentale è per noi l’uso del colore, nelle gradazioni, nei contrasti e nei cambiamenti di luce.
Avete partecipato alle maggiori manifestazioni di moda italiane (WION, AltaRoma). Avete avuto il riscontro che vi aspettavate? Più visibilità stampa o più ordini di buyer?
L’attenzione che la stampa ci ha dedicato fin da subito è eccezionale e riempie di soddisfazione. Questo è sicuramente fondamentale per far conoscere il brand e spingere i buyer ad averci nei migliori negozi, che nell’ultima stagione hanno risposto in maniera molto positiva!
Avete pensato di approfondire il comparto accessori con calzature e gioielli?
Prima desideriamo consolidare la collezione di borse, entrando nelle migliori boutique del mondo, successivamente punteremo ad ampliare la gamma di accessori da proporre, fino ad arrivare ad una collezione di pret-à-porter.
Descrivete Arnoldo & Battois in un tweet!
Borse per una bellezza quotidiana.
Adesso una domanda per la nostra curiosità.. Un posto per mangiare, bere e ridere dove potremo incontrarvi.
“Al Nono Risorto”, ovviamente a Venezia, una tipica osteria frequentatissima da veneziani e turisti interessanti.
Modalità Demodè non può che terminare la sua intervista con: che modalità avete in testa?
Potenziamento.
Arnoldo][Battois è un progetto della coppia stilistica veneziana: Silvano Arnoldo e Massimiliano Battois.
Dopo una ricca esperienza lavorativa (Mila Schön, gruppo Marzotto, Scherrer, Cardin, Laura Biagiotti, René Caovilla) e la lunga collaborazione con Roberta di Camerino, fondamentale per la loro crescita professionale e per la scoperta di una nuova passione: l’accessorio borsa.
Nel 2001 accettano la sfida di creare una collezione di abiti e accessori con un proprio marchio e di testarla in prima persona aprendo uno spazio a Venezia. Le loro creazioni, realizzate dall’artigianato altamente specializzato della Riviera del Brenta, ottengono sin da subito un riscontro positivo, sia dalla clientela nazionale ma soprattutto da quella internazionale, che ne apprezza l’originalità e la qualità manifatturiera. Il brand ad oggi è distribuito in prestigiosi negozi e concept stores internazionali.