
Fino ad aprile 2013 la Fondazione Forma per la Fotografia ospiterà la mostra Fashion. Un secolo di straordinarie fotografie di moda dagli archivi Condé Nast.
“Dobbiamo fare di Vogue un Louvre”
Edward Steichen a Edna Woodman Chase, anni ‘20
Le parole di Edward Steichen alla prima capo redattrice di Vogue America sono il miglior riassunto per spiegare la rivoluzione impressa da Condé Nast e dal suo gruppo di lavoro non solo alla moda ma nella fotografia in generale, quando nel 1909 acquista la prestigiosa testata di Vogue. Da ora in poi, raccontare la moda in immagini non vorrà solo dire delicate illustrazioni ottocentesche ma impiegare e dare spazio ai grandi autori della fotografia internazionali e alle loro libere interpretazioni.

Edward Steichen è stato uno dei primi grandi autori a scattare per Vogue, ad accettare la sfida e a non curarsi di chi lo accusava di essersi svenduto per la moda. Oggi l’immagine della moda è riconosciuta come linguaggio universale, etica del bello che spesso condiziona gli ambiti più disparati.

La mostra organizzata dalla Fondazione Forma, a cura di Nathalie Herschdorfer, raccoglie una straordinaria selezione di immagini provenienti dagli archivi Condé Nast di New York, Parigi, Londra e Milano e rappresenta una occasione unica per raccontare, attraverso opere preziose e rare, la storia della fotografia di moda, dalle sue origini fino ai giorni d’oggi.

La fotografia di moda è un terreno in divenire, con continui sviluppi di tecniche sperimentali, trova la sua piena realizzazione nella carta stampata ed è questo legame indissolubile tra fotografi e redazione che ha dato vita alle collaborazioni più creative, provocatorie, capaci di interpretare e soprattutto anticipare lo stile. Attualmente la crisi del settore editoriale sta generando un cambio di pubblico ma soprattutto delle modalità di fruizione, il futuro sarà condizionato da un desiderio crescente di prodotti unici, speciali, ricercati, supporti da collezione in cui poter continuare ad apprezzare la cura e dedizione di servizi perfetti.

Da Cecil Beaton fino a Guy Bourdin, Peter Lindbergh e molti altri: la grande creatività della fotografia ha trovato nelle pagine delle riviste Condé Nast il terreno fertile per dare corpo ai sogni e visioni di moda.

In mostra oltre agli scatti dei padri come Cecil Beaton, Man Ray, Edward Steichen, Horst P. Horst, quelli di Helmut Newton, Mario Testino, Paolo Roversi, Peter Lindbergh, Tim Walker, Erwin Blumenfeld, David Bailey, Guy Bourdin, Sølve Sundsbø e tanti altri.
Fondazione Forma per la Fotografia
Milano, Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
www.formafoto.it
Fashion
Dal 17 gennaio al 7 aprile 2013
Tutti i giorni dalle 10 alle 20
Giovedì e Venerdì fino alle 22. Chiuso il Lunedì
Costo biglietto: 7.50 euro Ridotto 6 euro Scuole 4 euro
Per informazioni: 02 58118067