Lasciatemi dire che seguire le Olimpiadi è di gran lunga più soddisfacente e stimolante che seguire i Mondiali di Calcio! Si perchè quando arrivano le Olimpiadi i riflettori si accendono su quegli “sport minori” che non godono della stessa attenzione mediatica ed economica, ma che sono vivi e che brillano di campioni nel nostro paese.
Tra i casi più eclatanti c’è la scherma, disciplina in cui, come tutti sapete, ieri abbiamo collezionato un altro argento con la performance dello sciabolatore napoletano Diego Occhiuzzi, a seguito della tripletta (oro, argento e bronzo) nel fioretto femminile delle bravissime Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Valentina Vezzali.
Da Wikipedia scopriamo che l’etimologia italiana della parola scherma porta con sé il significato della disciplina, essa infatti deriva dal longobardo “Skirmjan” che significa proteggere, coprire.Un’analogia si trova nell’etimologia della parola equivalente inglese fencing che deriva dal verbo de[fencing], cioè difendersi.
Nella moda ormai il concetto di protezione (cocoon) e di mixare lo sportivo con il sartoriale è uno dei trend più lunghi e più seguiti. Non a caso molte collezioni si sono ispirate proprio alla scherma ed all’abbigliamento che questo sport prevede. Non certo giubbetti e calzoni di kevlar come sulle pedane, ma forme e tagli che ricordano l’elegante divisa candida da schermidore.
Moncler decide di sfilare all’interno del tempio milanese della Scherma: “Il Circolo della Spada Mangiarotti” . La collezione Moncler Gamme Blue S/s 2012 è chiaramente ispirata alle divise, nelle strutture delle giacche e nell’utilizzo del bianco.
Stessa scelta per Adidas SLVR, che centra tutta la campagna adv S/s 2012 sulla scherma. Le foto di Willy Vanderperre ed il bellissimo video (che publichiamo qui sotto) colgono in pieno lo spirito della collezione.
[vimeo]http://vimeo.com/35962970[/vimeo]
Una copertina recente del magazine W ritrae gli attori del momento, Mia Wasikowska e Michael Fassbender, con l’arma tra le mani e titola DOUBLE EDGE (a doppio taglio). All’interno l’editoriale li ritrae in pose da scherma.
La Maison Martin Margiela nell’ultima sfilata di Haute Couture maschera le sue donne di cristalli: una protezione lussuosa e concettuale.
Infine persino il Google Doodle oggi è dedicato a questo sport.