“I social media ci fanno entrare in lotta con le nostre identità, abbiamo paura di perderle oppure di crearne di nuove basate sui nostri gusti personali”.
Il fashion designer olandese Antoine Peters e la fotografa Marjolein de Rijk hanno rappresentato questo mood in una serie di immagini dove realtà e fantasia si amalgamano. L’Irrefrenabilità del mondo fa crescere nella persona un senso di confusione e distrugge l’identità dei modelli ai quali facciamo riferimento. Ma allo stesso tempo sta nascendo un mondo di favole. La fotografia di Marjolein de Rijk, le stampe movimentate e le forme distorte nate dalla collezione SS12 “Get Dizzy” di Antoine Peters, non vogliono rappresentare la persona ma l’immagine nella sua interezza che disegna la personalità e il carattere, proprio come la vita che “costruiamo” sui social network. La moda e la fotografia sono unite insieme in immagini surreali che disturbate da un rumore di fondo contribuiscono a creare una distorsione per una nuova interpretazione personale.
Le foto saranno esposte durante il Salon, un evento che presenta nuove proposte creative e unisce moda, design e arte contemporanea, fino al 5 febbraio presso il Museo Geelvinck Hinlopen Huis, Keizersgracht 633 di Amsterdam.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=I_PS1pI5nEY[/youtube]
Antoine Peters è laureato presso l’Art Academy di Arnhem, possiede un master presso il Fashion Institute Arnhem ed un’esperienza lavorativa da Viktor&Rolf. Conosciuto per il suo progetto A SWEATER FOR THE WORLD!, una felpa per due persone creata con l’obiettivo di fotografare il maggior numero possibile di ‘different kinds of people’ che la indossano, in pochi anni il designer olandese ha saputo guadagnarsi un’ottima reputazione tra la stampa internazionale con i suoi design ispirati alla cultura pop. E’ considerato come uno dei cento giovani designer più innovativi in tutto il mondo su ‘100 new fashion designers’, il libro di Hywel Davies e i suoi lavori sono illustrati in libri come Fabric for Fashion di Clive Hallet, Textiles and Fashion di Jenny Udale e Graphic in Fashion di Jay Hes. E’ apparso inoltre su Vogue Italia, Dazed, A Shaded View on Fashion, Style Bubble e molti altri. Ha recentemente lanciato le sue borse ANTOINE PETERS x EASTPAK e realizzato una nuova capsule collection per il marchio GSUS. Il lavoro di Peters è riconosciuto per il suo stile concettuale, sfaccettato ed innovativo ed è lodato per il suo ottimismo, l’allegria e l’innovativa forma di eleganza. Il design di ANTOINE PETERS si esprime attraverso il concetto ‘One size fits all elegance’: unendo il meglio del ‘casual’ con la ‘raffinatezza’: esigenza di regalare sorrisi.
Marjolein de Rijk è una fotografa illustrativa che vive e lavora ad Amsterdam. Durante e dopo il suo percorso di studi ha lavorato come assistente alla fotografia presso lo Studio Erwin Olaf. Oltre alla conoscenza e all’ispirazione acquisita mentre lavorava per Erwin Olaf. Nelle sue immagini Marjolein de Rijk, crea strati sovrapposti, catturati con un solo click della macchina fotografica. Provenendo da un background di illustrativo è costantemente focalizzata sulla fotografia di moda. “Nelle mie immagini non voglio mostrare la realtà, ma un momento surreale. Perché la fotografia è un’illusione della realtà nella quale prendono forma i nostri mondi privati”.