Dopo Shanghai, la mostra del creativo Alan Chan arriva in Italia grazie ad Anteprima. L’appuntamento, in occasione del Salone del Mobile, nella boutique del marchio giapponese in Corso Como 9 , dove le opere di Chan resteranno fino al 30 Aprile.
Con influenze evidenti nel campo dell’adverstising e della grafica, Alan Chan ha scattato con il suo iPhone i paesaggi e lo skyline della Cina durante un viaggio. Il risultato sono immagini contemporanee, evocative di un panorama in corsa e in continua evoluzione.
Abbiamo avuto l’occasione di scambiare qualche battuta con l’artista durante il cocktail di opening della mostra:
Mr.Chan perchè la scelta di utilizzare proprio un iPhone per scattare le sue foto?
Viaggio molto spesso e quello che mi interessa maggiormente è poter catturare l’emozione di quello che vedo nel momento stesso in cui la vivo. Quando ero più giovane giravo sempre con la mia macchina fotografica, ma spesso perdevo attimi preziosi nell’istallare l’attrezzatura, e l’immagine che volevo catturare, era già scomparsa. L’iPhone è maneggevole e rende immediato questo processo. Inoltre rende le foto facilmente condivisibili, una caratteristica che avvicina le persone e abbatte le barriere.
Qual’è il soggetto delle sue immagini?
Per lo più paesaggi. Viaggio spesso e in macchina, scatto quello che mi colpisce, quello che cattura la mia attenzione dal finestrino. Per questo è importante la rapidità, sono frame che non ritornano e come un paesaggio sono in continua trasformazione.
Mr.Chan quale pensa sia la connessione tra tradizione e modernità?
Alla base dell’arte c’è sempre la cultura. La tradizione influenza la nostra percezione e interpretazione. Le nostre differenze culturali sono il punto di partenza per capire l’arte e farci incontrare.
Come nasce la collaborazione proprio con Anteprima?
Conosco Izumi Ogino (Direttore Creativo del brand ndr) da tempo e sento la sensibilità e la visione di questo marchio molto vicina alla mia creatività. Anche qui la tradizione della compostezza è reinterpretata in chiave estremamente moderna.
Cosa ne pensa di Milano come capitale europea del design?
Le persone asiatiche sono più contenute nel manifestare i propri sentimenti, mentre gli italiani sono notoriamente più aperti. Questo si ritrova anche nel gusto, nell’arte e ovviamente nel modo di rappresentare la creatività. L’amore per il bello è evidente in Italia, sono onorato di poter esporre qui. Credo ci siano tanti punti in comune tra gli italiani e i cinesi…per esempio partendo proprio dal cibo. Molti dei piatti più tradizionali si fondano sul riso e sui ravioli…direi che è già un ottimo punto di partenza!
Alan Chan, graphic designer nato ad Hong Kong, vanta una lunga e importante esperienza nel campo della grafica e dell’advertising. Da quaranta anni Chan collabora con le più importanti Maison di moda asiatiche e internazionali e ha ottenuto numerosi premi per aver dato un significativo contributo all’industria del design.
Dal 2000 Alan Chan ha deciso di approfondire il rapporto con l’arte contemporanea realizzando alcune istallazioni fotografiche e opere di visual art. I suoi lavori sono stati scelti per essere presentati ad Art Basel in Svizzera, alla Biennale di Arte di Hong Kong e Shanghai e in diverse gallerie europee e asiatiche.
ANTEPRIMA PRESENTS iEYE
AN ORIGINAL PHOTOGRAPHY EXHIBITION BY THE CREATIVE ALAN CHAN
Milan Design Week, 17 – 23 April 2012
ANTEPRIMA is carrying forward its commitment to contemporary art by presenting the work of ALAN CHAN, to be seen for the very first time in Italy.
In its boutique and showroom in Corso Como 9, ANTEPRIMA will be presenting an exhibition entitled “iEYE”, which will be launched by a cocktails event on Tuesday 17 April and will be open to the public till 30 April.
“iEYE”, which opened Gallery27 in Shanghai, is a collection of photos that Alan Chan took with his iPhone on a long journey across China. Skylines, landscapes, urban portraits and traditional details are multiplied to create kaleidoscopic visions.
Alan Chan captures the spirit of different cultures, both Eastern and Western, and interprets them from a different viewpoint.
Asked about the exhibition, ANTEPRIMA creative director Izumi Ogino said that “it’s a huge pleasure and an honour to be able to host Alan Chan’s work on our premises and to be bringing it to Italy for the first time! I’ve always appreciated his work, both as a creative and an artist”.
Alan Chan, a graphic designer born in Hong Kong, can boast a long and successful career in graphics and advertising. Chan has been working with top Asian and international fashion houses for 40 years and has received numerous awards in recognition of his significant contribution to the design industry.
Alan Chan has been studying contemporary art since 2000 and has produced a number of photographic installations and visual art works. He has exhibited at Art Basel in Switzerland, at the Hong Kong and Shanghai Art Biennial and in various galleries in Europe and Asia.
Of this Milan exhibition in particular and his work in general Alan Chan said “I’m honoured to be able to show my work in Italy and I thank Anteprima for this big opportunity. My work portrays characteristics of the Chinese tradition using modern technologies. The cultural barriers between East and West are being brought down and the public is being fully involved in this thanks to the sharing of images”.