ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

Feed your creativity

Un piccolo corner, un mondo mitologico fatto di sapiente manualità e spirito vitale di chi sceglie ancora una volta Milano.

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

Sono una giovane coppia e ancora prima di dirti ciao sei invaso dalla loro aurea di bellezza che riempie uno spazio ancora spoglio ma con tutti gli elementi che connotano la loro forte identità.

Daniele e Gaia sanno bene cosa vogliono e hanno deciso di provarci perchè “se nessuno lo farà, se tutti sceglieranno sempre Berlino o altre mete non succederà mai nulla, abbiamo tutte le carte per allinearci alle grandi capitali della cultura contemporanea, avanti!”.

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

Così si inizia: si cerca una location, non importa dove, ci si innamora di uno spazio e si cura come il proprio nido, in ogni dettaglio.

Questa è la casa di Isoì che supera il concetto di brand regalando un approfondimento colto, un riferimento ai miti greci con cui Gaia Bernasconi, illustratrice, si è confrontata sin da giovanissima nella incontaminata Itaca, vivida nei suoi occhi color dello Ionio, e meta in cui trova la sua dimensione e l’ispirazione per i suoi lavori.

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

Si trovano, si completano lei ha una predisposizione alla manualità, dono raro che conserva e alimenta con passione realizzando illustrazioni, oggettistica, incisioni e manufatti tra cui delle maschere ancestrali in cartapesta e ceramica che ti portano nei meandri del labirinto di Cnosso.

Lui, Daniele Desperati, grafico e art director bergamasco, opera in maniera più mentale e coordina il progetto, insieme realizzano una linea di t-shirt in limited edition ognuna con una sua storia: La Tigre del Naviglio, L’Occhio di Isoì, Zac Zac Zac… Disponibili sia online che presso il loro laboratorio creativo di via Torricelli, 30.

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

 

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio

 

Isoì è una parola dal suono dolce che significa “la vita”. Isoì era il nome di un gatto sfortunato.
Isoì è una figura snella che vive in un luogo popolato da tigri a quattro occhi e santi con vesti dal sapore bizantino.

Da sabato 14 marzo Isoì apre le porte sulle sponde del Naviglio, lascia libero accesso al suo mondo fatto di artworks originali, serigrafie, l’odore dell’acrilico, dell’olio del torchio ed il profumo della carta. Non sarà solo store ma organizzerà incontri e attività per bambini e per chiunque voglia cimentarsi con le proprie mani!

Passate a trovarli e scoprirete un angolo di autenticità e saggezza tutta made in Italy.

%name ISOì Laboratorio creativo sul Naviglio