L’arte di Marte ti stravolge e ti affascina nelle sue pieghe nasconde un mistero, sono forme e colori conosciuti, sono lingue e aspetti familiari ma il contesto è mutato e perdiamo i punti di riferimento, ci affanniamo per capire qualcosa che solo il nostro intimo pensiero può raggiungere e … ci guardiamo arrossire
Tim Walker: Pictures
Tra realtà e fantasia è la fiaba di moda che prende forma nei suoi scatti, perfetti in ogni dettaglio, originali, labirintici e surreali ci conducono per mano in un mondo in cui i sogni hanno una consistenza più leggera delle nuvole e ci perdiamo nei nostri pensieri puerili.
Tim è reale e si aggira con fare curioso nella Galleria Sozzani, che ospita l’esposizione, ci scruta forse vorrebbe sapere in che direzione va la nostra mente quando incontriamo il magico risultato dei suoi scatti.
Roy Lichtenstein alla Triennale di Milano
Il percorso è accidentato, il postmoderno richiede impegno mentale superiore, piani semantici si incontrano e si scontrano correndo veloci su piste hot wheels, ci investono colate di colore a contrasto e come frecce penetrano i nostri occhi feriti da una bidimensionalità che cresce allontanandosi dal soggetto, le linee si collegano improvvisamente: è una donna, intrigante, femminile con labbra carnose e sguardo vitreo, come le sirene di Ulisse ci invita ad avvicinarci entriamo in lei e il senso d’insieme sparisce nuovamente ma l’appagamento è stato soddisfatto.