
Come ogni anno MILANO UNICA presenta l’evento/sfilata di On STAGE che coinvolge e affascina il capoluogo milanese portandoci a scoprire talenti vicini e lontani.
Il 2011 ci aveva lasciato con un evento unico che mai dimenticheremo: la sfilata sul Naviglio, questa edizione ci presenta una passerella in acciaio e un allestimento degno dei migliori fashion show che fa da coreografia ai dieci nuovi nomi della moda internazionale che la sera dell’11 Settembre, in una location d’eccezione come l’Ippodromo del Galoppo di San Siro, si sono confrontati a colpi di stile e personalità diverse e carismatiche.
10 designer selezionati per partecipare a questa IV edizione sono: Co|Te (Italia), Huishan Zhang (Cina), Barbara Casasola (Brasile), Altewai Saome (Svezia), Michael Lo Sordo (Australia) e Omer Asim (Sudan) per il womenswear; Camo (Italia), Erïk Bjerkesjö (Sweden), Tim Coppens (Belgio) e Matthew Miller (GB) per il menswear.
Milano Unica, la fiera internazionale del settore tessile presenta la IV edizione di On STAGE, il progetto nato in collaborazione con Woolmark, con l’obiettivo di far dialogare le eccellenze della produzione tessile europea con i migliori stilisti emergenti della scena mondiale.










Arrivano così a 40 gli stilisti che sino ad oggi Milano Unica è riuscita ad attrarre a Milano. Tra gli altri, nelle edizioni precedenti, troviamo nomi eccellenti quali Mary Katrantzou, Uma Wang, Osman Yousefzada, Christopher Raeburn, Elisa Palomino e Bragia.
L’evento dell’11 Settembre è stato un appuntamento dedicato alla moda durante il quale ogni designer ha avuto occasione di presentare una “antologica” di capi che racchiude lo spirito della sua creatività.
A seguire una corsa di 10 cavalli nella più autentica tradizione dell’Ippodromo milanese e la performance live della cantante Dolcenera.
“Nonostante l’andamento negativo dell’economia italiana ed europea e il rallentamento della crescita a livello internazionale – commenta Silvio Albini, Presidente di Milano Unica – , anche questa edizione del Salone italiano del Tessile sarà ancora una volta all’insegna di un positivo approccio ai mercati globali. Le nostre aspettative sono sempre di più puntate sulla crescita delle presenze dei visitatori internazionali e, in particolare, dei visitatori di quei Paesi la cui crescita economica rappresenta sempre di più una condizione necessaria per il futuro delle nostre aziende. Proprio dalla convinzione che occorre guardare al futuro e, contemporaneamente, al mondo, è nato il progetto On Stage, che non nasce in concorrenza con le tante iniziative finalizzate a promuovere giovani stilisti. La sfida, fin dalla prima edizione, è stata quella di costruire collaborazioni operative tra le eccellenze della produzione tessile europea e, in particolare, italiana con alcuni tra i migliori stilisti emergenti a livello mondiale”.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JqS1tZVn174[/youtube]
MILANO UNICA presents On STAGE 2012
Milano Unica, the international high-quality textiles ad accessories expo, presents the 4th On STAGE, a project developed in collaboration with Woolmark to promote dialogue between leading European textile manufacturers and the best designers now emerging on the international fashion scene.
On the opening evening on 11 September 2012, ten new names in world of fashion will present their collections in a show at the Ippodromo del Galoppo, San Siro, one of Milan’s most striking event locations.
The 10 designers chosen to take part in this 4th edition are: for womenswear, Co|Te (Italy), Huishan Zhang (China), Barbara Casasola (Brazil), Altewai Saome (Sweden), Michael Lo Sordo (Australia) and Omer Asim (Sudan) and for menswear, Camo (Italy), Erïk Bjerkesjö (Sweden), Tim Coppens (Belgium) and Matthew Miller (GB).


This brings the number of designers that Milano Unica has so far attracted to Milan to 40. Big names appearing in previous editions include Mary Katrantzou, Uma Wang, Osman Yousefzada, Christopher Raeburn, Elisa Palomino and Bragia.
“Despite the negative trend in the Italian and European economies and the slowing down of growth at a global level,” said Milano Unica chairman Silvio Albini, “this year’s Italian Textiles Expo will once again reflect a positive approach to international markets. Our expectations are now more than ever tied to the growing numbers of international visitors, especially from countries whose economic development is increasingly crucial to the future of our businesses. It was this conviction – that we must look to the future and the rest of the world at the same time – that led to the On Stage project and not any idea of competing with the many other initiatives promoting young designers. Since the very first Milano Unica, our challenge has been to build working relationships between leading European textiles manufacturers, and Italian ones in particular, and some of the best designers now emerging at global level”.
