MIRIT WEINSTOCK – quando i gioielli sono poetici

%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici

Le lacrime, gli occhi, la luna,i satelliti, e la polvere di stelle sono alcune delle ispirazioni di Mirit Weintstock, designer iraniana dalla creatività fortemente concettuale ed emozionale.

Classe 1977 Mirit nasce in una città portuale in Israele. Dopo aver terminato gli studi ha l’opportunità di partecipare al concorso ITS #3, grazie al quale vince uno stage da Alexander McQueen. Seguiranno altre importanti esperienze presso View on Colours, famoso magazine di tendenze curato da Lidewij Edelkoort, e poi presso la Maison Vionnet accanto ad Albert Elbaz.

Esordisce con una linea di abbigliamento nel 2004, ma è nel design del gioiello che  esprime al meglio la sua vena creativa. Dopo poche collezioni infatti i gioielli della Weintstock sono stati notati da stampa e buyer, e sono venduti attualmente nei negozi più di tendenza al mondo come Colette a Parigi e Anthropologie negli Stati Uniti. A Milano potete trovarli da WOK.

%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici

Ciglia finte immerse in oro con lacrime di catene e sottili ramoscelli d’ argento che si impreziosiscono con pietre colorate come fossero frutti su un esile albero. Questa fusione di ispirazioni e materiali creano una colorata e sorprendente collezione realizzata interamente a mano, in cui ogni singolo gioiello è unico e diverso dagli altri.  Non solo belli esteticamente ma anche poetici, quasi drammatici.

%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici

Pel la capsule collection maschile invece l’ispirazione arriva dall’anatomia umana: la colonna vertebrale con le sue forme complesse e simmetriche. Vertebre d’argento si compongono per creare collane, orecchini e gemelli.

%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici%name MIRIT WEINSTOCK   quando i gioielli sono poetici

www.miritweinstock.com