NHIVURU – dalla Sicilia con furore


%name NHIVURU   dalla Sicilia con furore

Una sera incontro il mio amico Mèlo e subito rimango incuriosita dalla t-shirt che indossa. Nhivuru, un giovanissimo brand made in Sicily, ci racconta  la sua storia ma soprattutto la sua isola come spazio mentale in cui le idee prendono forma.

  1. Un progetto che nasce local ma con un’ideologia glocal. Quanta Sicilia c’è in questa isola del futuro

Glocal è un termine a me caro, naturalmente per locale penso paradossalmente al mondo. Mentre per globale più che a un luogo penso a uno stato mentale contaminato da tante culture, storie, umori, profumi, sapori. C’è tanta Sicilia nel progetto, anche se NHIVURU è in un isola immaginaria! Sicuramente è un luogo proiettato nel futuro ma con una forte memoria storica.

  1. Il mercato dell’abbigliamento urbanwear è saturo e soprattutto le t-shirt sono spesso inflazionate con doppi e falsi. E’ necessario distinguersi! Nhivuru come fronteggia tutto questo?

Forse più che disegnare t.shirt… racconto storie. Forse è questo che ci distingue dai brand che producono t.shirt. Storie colorate, gridate, nella collezione che con piacere abbiamo chiamato “Sicilian preppy”. Storie dal mood dark, intimiste nella parte limited che parlano in una nuova lingua che chiamo “nhivurish”. Per quanto riguarda il mercato del falso… mah! Il giorno che troverò un capo di NHIVURU in un banchetto di merce contraffatta insieme a Gucci, Prada o Vutton…sarò felice!

  1. Casa base. Come nasce l’idea di proporre stampe dei prodotti nostrani come cult da indossare?

Sono nato alla Vucciria a Palermo e ogni giorno da bambino andavo a fare la spesa con mio padre. Polpi, sarde, triglie…tonno. E ancora frutta, fichi d’india, arance, limoni e quarti di carne appesi per strada come fossero installazioni d’arte contemporanea in una Gallery sensoriale a cielo aperto. Un’infinità di stimoli creativi che mi ha portato a disegnare con questo concept per il nostro Brand.

%name NHIVURU   dalla Sicilia con furore

  1. Progetti futuri. Avete pensato ad ampliare la collezione?

 Il nuovo step sarà nella collezione “ICONSDUE” Man P.E. 2013, che presenteremo a Giugno. Il core resterà la t.shirt con le linee “archivio” e “icons” in organic cotton e una “limited” rigorosamente made in Italy a cui verrà affiancata una capsule che comprende blazers, hood, trousers , trench e shorts in twill. Ma anche due sneakers e due bags in cui sperimentiamo un nuovo materiale eco come il sughero recycled.

Inoltre novità una capsule “ICONSDUE” woman P.E. 2013 sarà presentata nel prossimo Settembre.

  1. Nhivuru in un tweet.

160 caratteri…Boh!!

NHIVURU è una collezione di abbigliamento visionaria! Un mondo a parte in cui la gente è protagonista di un Positivo Flash Mob ripetuto.

  1. Ci vuole grinta ed energia per lanciare un brand e questa è una piccola ma grande dimostrazione pratica di successo anche per il Sud. E’ stato difficile? Raccontaci le fasi di sviluppo del progetto.

Tutto nasce da quattro chiacchiere con tre amici. Poi le prime tees stampate e regalate a un po’ di gente. Certo per presentare un nuovo brand partendo dal Sud non è sicuramente facile in un mondo come quello dell’abbigliamento legato a città come Milano o Parigi. Quindi siamo partiti proprio dal Sud con piccoli ordini nei negozi con brand di grande prestigio, che al contrario di quello che pensavamo (“nessuno è profeta in patria”), ci hanno accolti con entusiasmo e hanno affiancato il nostro progetto ai più grandi marchi del fashion system. Non so! Forse è un po’ prematuro chiamare successo un progetto che è ancora all’inizio.

Poi SPIGA2 il negozio di Dolce&Gabbana che seleziona i brand emergenti più promettenti. Certo vedere in Via della Spiga a Milano una installazione con otto manichini che indossano le tees di NHIVURU da me immaginate, sognate e progettate… è emozionante e ci carica di energia.

%name NHIVURU   dalla Sicilia con furore

  1. Vogliamo saperne di più della tua meravigliosa isola, l’isola reale quella dove il sole c’è tutto l’anno e si fa il bagno anche a dicembre! Scegli una città. Siamo lì con te.. Dove andiamo?

Per scoprire la Sicilia bisogna venirci e scoprire le sue bellezze, i suoi colori, l’energia del mare e le infinite contraddizioni che caratterizzano questo incredibile luogo. Una città? Andiamo a Ibla, la vecchia Ragusa. Incredibilmente bella! Senza dimenticare Pantelleria, isola che amo particolarmente.

  1. E adesso la domanda alla quale non puoi sfuggire: che modalità hai in testa?

 Io guardo il mondo attraverso il mare, con occhi estasiati… carichi di domande e di sorrisi. Come un bambino… anche se adulto… che sogna… disegna abiti che raccontano storie … e vola! Modalità: Positive Attitude!!!

%name NHIVURU   dalla Sicilia con furore

Nhivuru Facebook fan page