Si è concluso lunedì il Super, nuovo progetto di Pitti Immagine e Fiera Milano, in collaborazione con Comune di Milano/Assessorato Moda, Design e Cultura e con CityLife, dedicato agli accessori e al prêt-à-porter donna, che premia la cultura innovativa di prodotto. Nella sezione speciale Super Talents sono stati invitati ad esporre alcuni tra i più interessanti talenti emergenti italiani e stranieri selezionati da Sara Maino. Ecco un breve reportage di cosa ci ha colpito maggiormente.
Carlo Contrada
Stampe di ispirazione giapponese declinate in colori caldi e pastellati come in questa blusa in viscosa e poliammide, arricchita da stampa transfer e ricami piazzati. Contemporaneo e raffinato.
Akong
Marchio di gioielli di lusso realizzati con materiali diversi. Nicole Akong , stilista del brand, ha origini indiane , ma vive a Londra. Le suggestioni multiculturali sono al centro della sua ricerca. Global.
Roberto Fragata
Roberto Fragata fonda la sua etichetta nel 2010 dopo una formazione completa che spazia dal design alla sartoria. Rosso nero e bianco i colori protagonisti della sua collezione A/I 2013, declinati su materiali preziosi come pizzo e jacquard. Sartoriale.
Natargeorgiu
Dimos Natar e Andreas Georgiu sono i giovani designer del brand Natargeorgiu, nato nel 2010. Dopo svariati riconoscimenti in campo internazionale Dimos e Andreas propongono una collezione di abiti colplessi e preziosi, con intarsi e lavorazioni, ricami, pizzi e sottili ricami con Swarovski che rendono le superfici tridimensionali. Preziosa.
1.Dark Level
Ne abbiamo già parlato agli esordi e siamo molto felici del successo e dell evoluzione del brand Dark Level, nato dalla mente del duo creativo BaldiBloom (alias Gabriele Baldi e Laura Corvino). Un mix perfetto di pesi e materiali, dove pelle, maglieria e stampe sono protagoniste. Pezzo cult la felpa di neoprene stampata. Ricercata.
Licia Florio & L’F Unisex
In un momento in cui il mercato della moda propone qualsiasi prodotto, in maniera sempre più veloce e frettolosa, Licia ha pensato invece di sedersi a fare “4 chiacchiere” con i suoi clienti, per personalizzare i capi insieme e realizzare abiti ad hoc. Una collezione bianca quindi, come un canovaccio su cui intervenire con fantasia e proposte mirate. A complemento di questa collezione le ormai note calzature L’F Unisex che per l’occasione sono realizzate anche in versione stivaletto con il tacco. Romantica
Francesco Balestrazzi
La riscoperta di un mestiere desueto, la modisteria, unita ad una creatività esplosiva, rendono le creazioni di Francesco Balestrazzi uniche. Difficile non notare e non soffermarsi sulle sue ultime realizzazioni, come i copricapi inspirati a Georgia O’keeffe, dove al posto dei fiori o delle piume, ci sono bellissime ossa da indossare sulla fronte. Anatomica
Super Duper Hat
Ancora cappelli, che come sapete, sono la nostra passione. Ilaria e Veronica Cornacchini e Matteo Gioli di Super Duper “invetano” il cappello con la zip: una cerniera a vista consente di scorporare la cupola dalla tesa. Tutti i cappelli del brand sono realizzati a mano secondo tradizione. Artigianale.
Flavia La Rocca
L’ abbiamo conosciuta per via dei suoi abiti “trasformabili” e multifunzionali, e ora la rincontriamo con una collezione sempre più completa e matura, che mantiene però fede al concetto giocoso e pratico. Moderna.
A-lab
Alessandro Biasi e Simona Costa sono i designer del marchio A-lab, che come dice il nome stesso è una sorta di laboratorio,una “factory” dove arte e moda si contaminano l’un l’altra. Una ricerca continua e avanguardistica su tessuti e volumi contraddistingue il loro stile, ma sono le stampe e le grafiche il vero punto di forza. Avangarde.
Caterina Gatta
Caterina (che abbiamo intervistato qui) riscopre i tesori della moda italiana creando abiti con tessuti vintage di stilisti famosi come Gianni Versace, Yves Saint Laurent, Fausto Sarli, Pierre Cardin, Christian Dior, Lancetti, Irene Galitzine, Givenchy, Valentino, e molti altri. Una collezione di pezzi unici . Limited edition
Il profilo di tutti i talents sul sito ufficiale del Super