Entrando nel sito di Vendetta vengo subito colpita dalle categorie in homepage. Man , Woman , No sex. Clicco su Woman e scopro che le descrizioni dei capi sono accompagnate da versi di Shakespeare e di Flaubert. Noto la scelta del nero come scelta stilistica assoluta, un colore non colore ( o anticolore) declinato in tutte le sue nuances monocrome.
Una serie di capospalla sartoriali realizzati in Italia con i migliori tessuti, reinterpretando la tradizione in chiave moderna, super contemporanea attraverso nuove proporzioni e dettagli dal forte impatto visivo.
Abbiamo fatto qualche domanda a Valentina Ninatti, direttore creativo del brand.
Quando e come è nato il progetto Vendetta?
Il progetto vendetta è nato nel 2010 come progetto custom su capi vintage, di rimando molto punk e negli anni si è evoluto insieme a me fino a diventare, grazie all’incontro con Albert Candiani, un brand vero e proprio.
Spiegaci come interpreti l’uomo e la donna
In questa prima collezione chiamata “back to Basics” ho voluto concepire uomo e donna come una sorta di unisex riproporzionato sulle diverse fisicità di uomo e donna.
Il modello è lo stesso o la trasposizione maschile/femminile dello stesso concept.
Perché la scelta del nero ?
Il nero è stato scelto per la prima collezione F/W2013 2014 come unico colore non colore per uniformare, creare una base di partenza “rock” attraverso i capi icona dell’underground.
Per continuare a leggere l’intervista clicca qui