World Press Photo Exhibition è la più importante mostra itinerante di fotogiornalismo internazionale, un progetto iniziato nel 1955, che porta ogni anno un evento incredibile in giro per il mondo, divulgando un’ arte fatta di realtà e di attualità, contribuendo alla diffusione del concetto di libertà e diritto di informazione, contro la censura. Una mostra unica, dove sono esposte le immagini più belle e toccanti che hanno rappresentano i fatti e avvenimenti di quest’ anno sulle pagine dei giornali mondiali.
A metà del suo percorso, che tocca ben 45 città nel mondo, la mostra arriva a Milano presso la Galleria Carla Sozzani in Corso Como 10, che ospita fino al 24 Maggio le foto premiate al World Press Photo 2011, uno dei più illustri riconoscimenti per i fotoreporter, che ogni anno prevede una prestigiosa giuria internazionale.
Vincitrice quest’ anno è la foto che ritrae il volto sfigurato di Bibi Aisha, opera della fotografa sudafricana Jodi Bieber, pubblicata lo scorso agosto in copertina dal “TIME“.
Andare per vedere questa immagine e le altre 56 foto selezionate per le nove categorie tematiche (che spaziano da episodi di guerra a vita quotidiana, da calamità naturali a notizie generali, da protagonisti dell’attualità a arte e spettacolo, fino a ritratti e sport ).
Andare per riflettere e non dimenticare…
Galleria Carla Sozzani
Corso Como 10, Milano
tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:30; mercoledì e giovedì dalle 10:30 alle 21:00; lunedì dalle 15:30 alle 19:30
Ingresso libero