A SINGLE MAN – il debutto di Tom Ford

%name A SINGLE MAN   il debutto di Tom Ford

Tratto da un romanzo del 1964 dello scrittore americano Christopher Isherwood A Single Man è un’analisi accurata e intimista della perdita. Diretto dal fashion designer tra i più amati al mondo, Tom Ford, descrive la vita di un professore tra routine quotidiana e una passione celata, l’amore forte e puro, per il suo compagno ormai alimentata solo dai suoi ricordi e sogni reconditi.

%name A SINGLE MAN   il debutto di Tom Ford

Uscito nel 2010, e presentato al Festival del cinema di Venezia, ha suscitato critiche contrastanti concentrate, spesso, esclusivamente sulla sua patina glamour che come un filtro seppia avvolge l’allure di tutta la pellicola. L’immagine è avvolgente, mai chiassosa, i personaggi sono perfetti e studiati attraverso la cura dei dettagli, genuina espressione di ciò che sentiamo di essere ma soprattutto di ciò che vogliamo comunicare agli altri.

%name A SINGLE MAN   il debutto di Tom Ford

Le azioni, i focus e i ralenti scandiscono emozioni e turbamenti, la mancata elaborazione del lutto rivive nei suoni della natura, i frammenti di amori spezzati e il rimpianto per non aver goduto di attimi passati. Una meravigliosa performance di Colin Firth al limite tra la gioia e la disperazione, tra la trasparenza della sua casa di vetro e la riservatezza della sua via privata, sazio, in attesa della fine. Nel cast troviamo anche Julianne Moore, l’amica di sempre, stremata e delusa ma ipnotica nei suoi movimenti lenti, affabili.

 [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=fo-H1oeO_WI&feature=related[/youtube]