Trama semplificata del film La ragazza sul Ponte :
Un uomo e una donna si incontrano su un ponte di notte a Parigi. Lei sta per buttarsi nelle acque gelide della Senna. Lui cerca di dissuaderla (“Lei mi sembra una donna che sta per commettere uno sbaglio”), ma lei si butta. Lui dietro di lei salta e la salva. Così facendo salva anche se stesso. Si innamorano, ma prima di dirselo lui le lancia diverse centinaia di coltelli, giocano d’azzardo, lei si scopa ragazzi nei bagni dei treni e degli hotel, lei lo abbandona, lui finisce a Istanbul.. per poi ritrovarsi sullo stesso ponte …
Gabor, lanciatore di coltelli, interpretato da Daniel Autiel, recluta infatti le sue “assistenti/vittime/compagne” sui ponti di Parigi, dove è sicuro di trovare donne che non hanno più nulla da perdere. E’ li che una notte trova Adèle, interpretata da una Vanessa Paradis che non si può non amare dopo il monologo che la vede protagonista all’inizio del film, nel quale sembra desinata a collezionare uomini sbagliati e assuefarsi alla tristezza.
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ItbtU6RD2fo[/youtube]
Invece no. Con Gabor può permettersi di vivere, di farsi lanciare coltelli senza timore, di farsi amare.
Tre motivi per guardarlo:
1.Vanessa Paradis che parla con occhioni sgranati declinando migliaia di espressioni da bambina triste e donna sensuale .
2. Perchè è un film in bianco e nero, se pur girato negl anni 90, e nemmeno per un secondo vorresti che fosse a colori.
3. Se sei un ragazzo ci fai una bella figura a consigliarlo ad una ragazza e se sei una ragazza ti piacerà quasi di sicuro.
Consigli per la visione:
1.Da guardare in francese
2.Non cercare di paragonarlo alla Nouvelle Vague anche se lei scimmiotta l’ acconciatura di Jeas Seberg. Leconte non è Godard.
3.State lontani dai coltelli!