Cercando le parole Nocturnal Animals Google Images vi restituirà immagini di civette e occhi spauriti di piccoli loris, ma aggiungendo la parola movie ecco comparire i bellissimi Amy Adams e Jake Gyllenhaal protagonisti dell’ultimo film scritto, diretto e co-prodotto da Tom Ford.
Per chi lavora nella moda leggere Tom Ford è come leggere Gucci, nonostante siano passati più di 10 anni da quando ha lasciato le redini della maison fiorentina dopo averla salvata e riportata in auge. Per chi segue un po’ la moda leggere Tom Ford è come leggere profumi e occhiali e forse un elegante completo da uomo.
E per chi è appassionato di cinema? Cosa rappresenta Tom Ford? Un bravo regista e sceneggiatore a quanto pare dato che già con il suo primo film A Single Man (2008) aveva riscontrato ottimi giudizi, che si sono concretizzati in un Leone d’argento alla 73ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il suo secondo lungometraggio Animali Notturni.
Otto anni dopo la sua prima prova quindi l’ex stilista/imprenditore si cimenta di nuovo in una sceneggiatura tratta da un libro, Tony & Susan di Austin Wright, che parla di una ricca e bella gallerista di Los Angeles che riceve un romanzo dal suo ex marito. Il romanzo thriller diventa la storia nella storia, in un continuo gioco di riferimenti e sovrapposizioni tra vita reale e racconto.
Dopo 110 minuti in cui sale il crescendo di violenza, di suspense e di angoscia, si apre un barlume che fa sottintendere un finale diverso ma l’epilogo chiarisce che il tema dell’intera pellicola è la crudele vendetta (come nella migliore tradizione orientale).
Bravissimi gli attori protagonisti (Jake Gyllenhaal si conferma uno degli attori più talentuosi al momento) diretti da un regista maniacalmente perfezionista. Lo stilista si è tramutato in film director portandosi dietro la necessità di perfezione, bellezza, eleganza che sublima anche le scene più violente. Una necessità che a volte da un effetto di artificiale, di studiato come un set di Vogue.
Per chi voglia sapere di più su chi è Tom Ford consiglio questa intervista.
Per chi andrà a vedere il film al cinema consiglio di guardare prima A single Man, e di non comprare i pop corn.