UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA- perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?

%name UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA  perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?

 

“Che fine ha fatto la cavalleria? Esiste soltanto nei film degli anni 80? Voglio John Cusack con un boom box fuori dalla mia finestra, voglio andarmene su un taglia erba con Patrick Dempsey, voglio Jake di “Un compleanno da ricordare” che mi aspetta fuori dalla chiesa, voglio Judd Nelson che alza il pugno al cielo perché sa di avermi conquistata. Voglio che la mia vita sia come un film degli anni 80, preferibilmente uno di quelli in cui c’è un numero da musical senza un motivo apparente. Ma no, no. John Hughes non ha diretto la mia vita.”

Qualche giorno fa mi è tornato in mente questo monologo tratto da “Easy A”, divertente commedia del 2010 ambientata in un high school americana con protagonista la nuova stella di Hollywood Emma Stone (tra i suoi film “the help”) che al suo tempo mi aveva particolarmente colpito. Non preoccupatevi, eviterò di capire se realmente gli uomini negli anni 80 ci sapevano più fare rispetto agli uomini di oggi, anche se ad essere onesto, è da anni che sul grande schermo non vedo personaggi maschili degni dei sopracitati. Quello su cui vorrei soprattutto soffermarmi è inerente a John Hughes, che sicuramente non ha diretto la mia vita, ma certamente l’ha segnata.

Personaggio chiave degli anni 80 e purtroppo scomparso nel 2009 a causa di un attacco cardiaco, suoi sono ad esempio “The Breakfast Club”, “Pretty In Pink” e “Una pazza giornata di vacanza”, titoli che hanno segnato un’intera generazione. E a dirla tutta, credo fermamente che continuano a farlo tutt’ora. Ripenso alla mia adolescenza (vissuta diversi anni dopo gli anni 80) ed effettivamente sono questi i film che più mi hanno “illuminato”. Forse anche perché i film che dovevano segnare la mia generazione sono film sempliciotti, superficiali e decisamente volgari. Forse perché i film che dovevano segnare la mia generazione si sono dimenticati di raccontare del lato più introspettivo, pensando solo a far divertire.

 

%name UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA  perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?

 

%name UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA  perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?
Prendo in analisi il mio film preferito di Hughes, che è anche il preferito della critica e forse il suo film più completo (è presente pure un’irresistibile scena da musical senza un motivo apparente sulle note di Twist and Shout dei Beatles), ovvero “Una pazza giornata di vacanza” (in inglese “Ferris Bueller’s day off”) film del 1986 con un giovanissimo ma già promettente Matthew Broderick e che negli USA è diventato un vero culto(film citato dappertutto, un esempio è l’ultima pubblicità della Honda presentata al Super Bowl 2012, in cui troviamo proprio Broderick in un esilarante omaggio al film).

Ferris Bueller(Matthew Broderick) è un liceale che finge di star male per poter saltare la scuola e per poter andare con il suo migliore amico e la fidanzata a svagarsi a Chicago. Il preside della scuola però, intuisce gli inganni del giovane ragazzo e cercherà di tutto pur di smascherarlo.

Che trama stupida, starete di certo pensando. Eppure da una trama così semplice ne esce un piccolo capolavoro. John Hughes aveva un dono prezioso, ovvero sapeva parlare ai giovani. Sapeva comunicare con loro come davvero pochissimi altri, capiva ciò che era giusto trasmettere e lo faceva in modo davvero efficace e vicino, non cercando di essere un bacchettone politically correct ma cercando di immedesimarsi in ciò che in fondo pure lui, come tutti noi, è stato in passato.
E così dosa divertimento, ironia, spensieratezza, ribellione, voglia di emancipazione, intime riflessioni su un futuro tutto ancora da costruire e paura, tanta paura in modo davvero perfetto. La sua regia è piena di energia e di carisma e ci regala immagini da una parte decisamente pop, 80’s e in pieno mtv style, e dall’altra cariche di intensità. La sceneggiatura è ben bilanciata come tutti gli elementi del film, la colonna sonora è a dir poco fantastica(oltre ai già citati The Beatles troviamo “Oh Yeah” degli Yello e “Please please please let me get what I want” degli Smiths ) ed è ben recitato da Broderick, Mia Sara, Jennifer Grey (la protagonista di “Dirty Dancing”) e Alan Ruck. Da segnalare inoltre un cameo di Charlie Sheen.

 

%name UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA  perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?

 

%name UNA PAZZA GIORNATA DI VACANZA  perchè John Hughes non ha diretto la mia vita?

 

Non importa se avete 18, 30 o 42 anni, riscopritelo. Io lo guardo ancora frequentemente, e ancora oggi riesce a colpirmi, sempre in maniera differente. E se cosi non dovesse essere per voi, perlomeno avrete visto un film estremamente divertente.

Che fine hanno fatto gli anni 80, si chiedeva la protagonista di “Easy A”. Che fine hanno gli anni 80, è quello che mi chiedo anche io. Se non la vita, perché neppure i film non riescono più ad essere cosi? Preferibilmente uno di quelli in cui c’è un numero da musical senza motivo apparente, ovvio.

 

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=R-P6p86px6U[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pBIYU94QvVI[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ubpRcZNJAnE[/youtube]

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=tKJPCXZ5gDs[/youtube]