La line-up del Sónar 2015 include diverse donne che stanno lasciando il segno nel panorama musicale attuale. Anche se diverse per stile, queste donne vengono unificate dal loro talento, dal carisma e dalla produzione creativa dei loro spettacoli on stage.
Sono divas e leader nella scena dance e new pop, in rapida ascesa nel panorama musicale internazionale: sono donne come Fka Twigs e Róisín Murphy. La prima ha suscitato un enorme scalpore con il suo album di debutto, votato nel 2014 tra i migliori album da 9 riviste su 10 e dai siti web di riferimento; l’altra torna alla ribalta con “Hairless Toys” il suo primo album in otto anni. Lo stesso si può dire per Yolandi Vi$$er, la cantante dei Die Antwoord, già moderna icona in grado di mandare in visibilio le folle con la sua sulla presenza scenica, e Liliana Saumet, carismatica cantante del gruppo colombiano Bomba Estéreo, che con la sua energia sul palco si rivela una vera forza della natura.
Inoltre, la scena dance e house music britannica di oggi non sarebbe la stessa senza il contributo di Maya Jane Coles, una delle DJ più ammirate e rispettate nel mondo, e Annie Mac, star presenter della BBC Radio 1 e DJ molto popolare, trend setter delle nuove tendenze della scena electro inglese.
Innovativa, carismatica e sperimentale, la performer americana Holly Herndon, apparirà ben due volte al festival: una per presentare il suo nuovo album “Piattaforma” in scena al SonarComplex, e una per offrire una conferenza nell’ambito del Sonar +D sulla produzione che sta sviluppando nell’ambito della computer music.
Non potevano mancare due artiste affermate nel panorama della Techno, provenienti dalla Germania: Helena Hauff, DJ del Golden Pudel Club di Amburgo, forte di un recente EP pubblicato su etichetta di Actress, la Werk, e Xosar, amante del lato più oscuro del genere, che si esibirà con uno spettacolo visivo offerto dal suo amico (e produttore) Torn Hawk.
Un capitolo a parte merita Kate Tempest, cantante dal talento stupefacente con un discorso orale a metà tra poesia e cronaca urbana, di cui attendiamo la performance on stage di hop hop in forma libera.
Sul palco SonarDôme, infine, la Red Bull Music Academy presenterà diversi giovani emergenti, compositori e produttori provenienti da diversi ambiti artistici e geografici: questo è certamente il caso dell’elettronica sognante dell’egiziana Bosaina, della cilena Valesuchi, parte del Cómeme family di Matias Aguayo, la romena Adda Kaleh con il suo dream pop, e della turca Ah! Kosmos (space beats), o di Courtesy, art techno proveniente dalla Danimarca, e ancora della russa NV, le cui tracce j-pop si mescolano con la musica rave, o infine, di Brigitte Laverne, dalla vocazione synth-pop anni ’80 che gioca in casa a Barcellona.
Clicca qui per ascoltare la playlist dedicata al “fattore femminile” del Sonar 2015!