IOKOI- do you beat?

%name IOKOI  do you beat?

Un nome che suona giapponese,  una voce che incanta. Questa è IOKOI, all’anagrafe Mara Micciche. Ne sento parlare la prima volta tramite gli stilisti del brand MYRIAKI (di cui abbiamo parlato qui) , per i quali la musicista ha curato il soundtrack delle campagne video.

Mi incuriosisco e scopro questo video, che mi colpisce  moltissimo perchè di una grande semplicità ma allo stesso tempo dall’incredibile emozionalità. Una ragazza rannicchiata su una sedia, fuori un balcone pizzica le corde e trasmette un mondo intero tramite la sua voce.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=MCmdAIhjCfk[/youtube]

Poche settimane fa ho avuto finalmente l ‘ occasione di sentirla dal vivo al Teatro Franco Parenti. Così ho deciso  di farle qualche domanda.

 %name IOKOI  do you beat?

Il tuo primo ricordo che ha a che fare con la musica
Un violino di plastica rosso della Fisher Price, il primo strumento che ho ricevuto a 3 anni. Avrei amato imparare a suonarne uno vero. Poi invece ho incontrato il pianoforte…

Come definisci il tuo stile
Non sono brava a definire stili musicali e non penso ce ne sia bisogno. Preferisco che sia l’ascoltatore a decidere come e se definirlo attraverso l’ascolto.

Personaggi a cui ti ispiri

Mi limito alle prime tre cose che mi saltano in mente ora:

– John Cage e il suo “silenzio”
– Björk e il suo travolgerti con la nuda voce umana
– Arvo Pärt e il suo suonare semplicità

I tuoi progetti più significativi

Tutti lo sono stati e continuano a esserlo. ma sicuramente una delle esperienze più significative fin’ora è stato il tour in cina di un mese lo scorso settembre 2012 con il “IOIC” (Institute of Incoherent Cinematography) di Zurigo. Un progetto che coinvolgeva 18 musicisti svizzeri e cinesi, che hanno sonorizzato live 21 film muti dal tema “science-fiction” a Beijing e Shanghai.

Un altro momento emozionante è stato il veder prendere forma fisica la mia musica sui movimenti di tre ballerine nel pezzo di teatro “Thank you for the lovely flowers” uscito a gennaio 2013, nel quale ho curato tutta la parte di musica e sound design. Tutto il processo di ricerca e costruzione suono è stato molto interessante, come p.e. la registrazione di macchinari da guerra/armi militari in un test-center che poi ho rielaborato e utilizzato in scena.

Molto felice sono anche dell’inserimento di “Growing young” (pezzo del quale uscirà un 7″ a breve) in un video di Yohji Yamamoto per Selfridges uscito nello scorso autunno e il progetto “We are torino” nel quale è stato inserito il pezzo “Rebecca wave” nato da una collaborazione con il musicista torinese Thelicious.

Progetti futuri
A breve termine esce il singolo “Growing young” su vinile e inizierò la registrazione di un disco. In questo momento provo a concentrarmi solo su questo. Pensiamo anche di portare il pezzo di teatro “Thank you for the lovely flowers” in giro per il mondo e anche in Italia. A lungo termine ce ne sono poi tanti altri con i quali non vedo l’ora di iniziare!

Luoghi che ami
L’interno del cuorecchio e in questo preciso momento la mia nuova casa Koi.

Che modalità hai in testa
NOISILENCE.

It is all about h E A R t .
Turn the world off and listen:
D O Y O U B E A T ?

www.iokoi.net

www.vimeo.com/iokoi 

facebook

twitter