NOTTE ITALIANA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

La storia del clubbing italiano a cura di Zero

%name NOTTE ITALIANA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Notte Italiana è la due giorni che i veri clubbers non devono perdere questo weekend. 30-31 agosto a Venezia.

Un progetto nato dalle menti progressiste e organizzative di ZERO che racconta attraverso icone, facce e musica la storia della nightlife dagli anni sessanta.

Ricercatori, architetti, art directors, performers e djs racconteranno il clubbing made in Italy durante gli appuntamenti diurni e la notte faranno sballare il pubblico.

Tutto il programma quì.

%name NOTTE ITALIANA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

I temi proposti durante gli incontri di sabato saranno:

L’architettura radicale e le discoteche

Un’analisi sui progetti del Mach2 di Superstudio e dello Space Electronic di Gruppo 9999

La montagnola, la piramide e il distretto del divertimento italiano

La storia della riviera romagnola dove, tra gli anni 70 e la metà dei 90, il sistema delle discoteche e dei dj (dalla Baia degli Angeli con Daniele Baldelli al Cocoricò con Cirillo, passando per l’Ethos Mama Club con Flavio Vecchi) era un fattore trainante dell’economia locale.

Link Project : il primo centro di produzione d’arte contemporanea e di clubbing in Italia

Le diverse attività del Link Project di Bologna (1994-2004), primo centro di produzione culturale autogestito non politicizzato con una programmazione che ha intrecciato arti visive, arti performative, musica e clubbing.

La domenica si prosegue con la maratona di film italiani che hanno ricostruito attraverso immagini e racconti di personaggi chiave i momenti e luoghi storici della Notte Italiana.

%name NOTTE ITALIANA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Notte Italiana oltre alla due giorni veneziana è un sito, una nuova testata di ZERO che approfondisce una delle rubriche cardine del magazine: la notte.
Interviste, articoli, immagini e mixati anticiperanno l’appuntamento della Biennale su www.notteitaliana.eu e proseguiranno oltre, diventando così il punto di ritrovo per la community della notte.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=0RHnGVluOCg[/youtube]

Gli appuntamenti dei Weekend Specials, insieme ai Freeport, arricchiscono quest’anno il programma dei Meetings on Architecture, organizzati dalla Biennale di Venezia. Il programma definitivo con orari, ospiti e approfondimenti su: http://www.labiennale.org/it/calendario

%name NOTTE ITALIANA ALLA BIENNALE DI VENEZIA

Notte Italiana

30 / 31 agosto 2014 – Corderie dell’Arsenale – Palco D