A Trent’anni da Siberia, Tornano I Diaframma con l’ultimo Album, di nuovo in Tournè!
A tutti i nostalgici della New Wave italiana, tornano i Diaframma! Pionieri incontrastati del movimento, ( nb. movimento… che hanno cavalcato durante gli anni ’80 insieme ai Naon, ai Moda e gli early Litfiba, per citarne alcuni, ma, che al contrario dei più popolari colleghi, è stato da loro perpetuato negli anni senza troppi compromessi).
E stato impossibile mantenere il segreto per Federico Fiumani, il leader, la voce, nonchè l‘unico survivor della vecchi guardia, che ha rivelato la track list del 17esimo album della storica band fiorentina proprio durante la sua registrazione.
Dopo più di trent‘anni dalla loro formazione, tornano con: PRESO NEL VORTICE, che vanta fortunate collaborazioni tra le quali spiccano il sax e le tastiere di Enrico Gabrielli, il piano di Gianluca de Rubertiis e l’eccezionale incursione di Max Collini degli Offlaga Disco Pax in “Ho fondato un gruppo“.
Dalla svolta di “Siberia“, album di rottura e grande successo, che nel fatidico 1984 ha leggittimato la loro idendità musicale e narrativa, continuano a esplorare l’animo uomano e le sue passioni, attraverso suoni decisi, puri, sintetici come gli stessi affliati testi, da cui è impossibile non essere catturati, o quantomeno coinvolti.
Anche con questo disco, I nuovi Diaframma, riescono a trasmettere le atmosfere interiori ed evocare immagini sfumate ed emozioni irrisolte attraverso la loro musica, mantenendo le sonorità e il loro stile inconfondibile, ma distinguendosi stavolta per una maggiore varietà di composizione e mood. Anche le tematiche affrontate, bypassano la politica e le avventure sentimentali, attingendo piuttosto al mondo dei ricordi, del passato, con un tocco di nostalgico retrospettivismo e vanno a celebrare la prima giovinezza, i suoi sogni, le sue fascinazioni.
Un esempio eloquente è il pezzo “Ottovolante” dichiaratamente dedicato all’amico Piero Pelù, altro protagonista della scena italiana underground degli anni ’80.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=I22q3-VHFgg[/youtube]
In “Tutte le strade” invece si recupera la vena romantica e la sospirante tensione emotiva tradotta nella caustica poesia dei testi, mai scontati, attraverso strumentazioni vivaci e concitate.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=K-hzse0b_1k[/youtube]
Ma il pezzo che è stato decretato essere il migliore dell’album, secondo il parere dalla critica, è “Infelicità“ che vi invito ad ascoltare dal vivo durante una delle tappe del PRESO DAL VORTICE Tour!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=v0q66oicvvc[/youtube]
A Milano si esibiranno il 14 novembre al BIKO – via Ettore Ponti, 40 – h. 22.00
La trak list:
1. ATM
2. L’ottovolante
3. L’uomo di sfiducia
4. L’amore è un ospedale
5. Luglio 2010
6. Claudia dice
7. Le strade sono nostre
8. Il suono che non c’è
9. Infelicità
10. Fado
11. Voglia di
12. Venisse il sole
13. I sogni in disparte
14. Hell’s angel
15. Ho fondato un gruppo.