In questo periodo c’è un’atmosfera da autogestione, molti lavorano da remoto, gli eventi si sono fermati e ognuno si da le sue regole per impiegare il proprio tempo, ognuno pensa a come organizzare la nostra nuova routine.
Di seguito alcune attività che possiamo fare in casa nel tempo libero tra una call e un excel, mai come in questo momento i social, le app e i tutorial hanno dimostrato il loro lato positivo!

Palestre & co chiusi? Non demordere, puoi allenarti a casa! Da solo non riesci a fare il 30mo squat oppure 5 minuti di meditazione e 2 di plank sono come morire? Ci sono APP di ogni genere (e il periodo di prova è solitamente gratuito) e finally lo streaming sta diventando la realtà! Un esempio? Il mio centro In|EX (vedi anche il canale ig tv di Eva Messa) ha una serie di dirette streaming per ogni tipologia di allenamento e corso di yoga, potete anche riunirvi per supportarvi a vicenda, non avete scuse, serve solo la buona volontà. Poi ovviamente un po’ di riposo non ha mai fatto male a nessuno, anche perchè quando tutto passerà di tempo per rilassarti non ne avrai più!

Le tue piante sul davanzale stanno morendo (parlo per un amico eh) si, pure quelle grasse, allora un corso di giardinaggio è quello che fa per te! e se la parola corso ti spaventa pensando che richieda tempo segui qualche tutorial e vedrai che la rinascita di una pianta porterà con sé solo good vibes 😉

Solo tu non hai ancora visto quei film di cui parlano tutti e ti senti solo nelle discussioni al pari di un cineforum, quelle dove tu sei l’unico che annuisce fingendo di sapere (parlo sempre del solito amico!) finalmente puoi essere parte del gruppo e farti anche un po’ di cultura oltre la massa. Vai su Mubi, la piattaforma per noleggiare film d’autore, scegli tra un classico, un cult o un film indipendente, magari avrai il tempo di vedere tutto!

Se sei in astinenza da mostre ed esposizioni puoi sempre fare un giro virtuale nei musei per stilare un elenco di quelli che ti mancano e vorrai visitare!
E ogni giorno alle 17 in diretta streaming dalla Triennale il progetto Decameron, un nuovo format di Triennale Milano che invita artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti ad “abitare” gli spazi vuoti del museo del Design milanese per sviluppare una personale narrazione.

I delivery in questo periodo sono ormai la base della cultura alimentare ma prova a metterti alla prova e cimentati in cucina, quel dolce che volevi fare da tempo ma non ti sei mai applicato, quel piatto che richiede una cottura così lunga che dovevi iniziare a Natale per averlo pronto a Pasqua… Nessun corso ma così tanti food influencer che hai solo l’imbarazzo della scelta e tantissime opportunità. Sono di parte e cito qualche amico, diversissimi tra loro Gnambox, Eleonora Rubaltelli, Alice Balossi, Uomo Senza Tonno Ma la lista potrebbe essere lunghissima <3

E’ arrivato il momento di scartare tutti quei prodotti beauty come maschere viso e scrub corpo che hai comprato in uno slancio di benessere e hai abbandonato in fondo al cassetto. Segui i nostri suggerimenti per una skincare routine.
Leggi! La lettura ha subito un calo drastico ultimamente, questo è il momento giusto per riprendere quei libi che sono a metà sul comodino (l’amico di cui sopra mi ha paccato, questa sono io!).

Impara a suonare uno strumento, o magari riprendi quello che ormai è diventato ornamentale e pieno di polvere (chissà dov’è scappato quel mio amico che ha una chitarra classica, una elettrica e persino un ukulele…) fosse mai che scopri un talento innato o che finalmente hai messo la testa apposto e abbandonato il wannabe Frank Zappa ritorni in te accontentandoti della canzone del sole, ma fatta bene e quindi degna di grande soddisfazione!
Ascolta musica, audiolibri, podcast che ci piacciono tantissimo come Morgana di Michela Murgia che racconta di storie di donne fuori dagli schemi, sapranno dare una bella scossa al tuo empowerment femminile e farti accrescere le tue conoscenze.
Viziati nei tanti posticini che non hai ancora provato con il servizio delivery (come Gialle & co, Muu Muzzarella…) oppure scegli le proposte di ristorante gourmet (come ad esempio Basara) da farti consegnare a casa per una cenetta romantica!
Organizza i tuoi spazi, riordina casa, pulisci, prendi ispirazioni per rinnovare, rendi orgogliosa la Marie Kondo che è in te! E anche un po’ tua madre ahahah

Continua a leggere le nostre guide e articoli (iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato) e raccontaci i tuoi viaggi, le esperienze vissute e diventa un contributor di Modalità Demodè (siamo serissimi, scrivi a info@modalitademode.com)
In generale, approfittane e fatti una cultura che l’ignoranza uccide prima di qualsiasi altra cosa.
My 2 cents finali
Torneremo a ballare danzando più forte, torneremo a baciarci amandoci più forte, torneremo a brindare ridendo più forte, torneremo a riempire le piazze abbracciandoci più forte, torneremo più forti perchè noi non ci fermiamo!
