Dimmi dove vai e ti dirò quale esposizione vedere! Infatti se siete appassionati di arte e viaggi questa è un’ottima idea per organizzare delle visite guidate nei musei delle capitali europee preferite. Tra dicembre e i primi mesi del 2019 siete ancora in tempo per godervi 10 mostre d’arte e architettura tra le più apprezzate di sempre: siete pronti per partire? Si comincia!
1. 1948: la Biennale di Peggy Guggenheim
Fino al 14 gennaio 2019, a Venezia, è possibile visitare la mostra della collezione appartenuta a Peggy Guggenheim, organizzata in occasione del 70° anniversario dell’esposizione della collezione Peggy Guggenheim alla XXIV Biennale. In passato, questo evento ha rappresentato molto per tutti gli artisti italiani ed americani, in quanto, grazie a tale esposizione sono avvenuti svariati confronti e l’arte europea e statunitense si sono ampiamente influenzate.
Scopri la faccia meno turistica di Venezia!
2. Magritte. La Ligne de vie
Si tratta di una mostra organizzata dal Museo d’arte della Svizzera Italiana – MASI di Lugano – dedicata al pittore Magritte, che è possibile visitare fino al 6 gennaio 2019. Per questa esposizione sono state selezionate opere realizzate durante tutto il corso della vita dell’artista, in modo da riuscire a ripercorrere gli inizi, lo sviluppo ed i cambiamenti della sua arte nel tempo. Il titolo della mostra è quello di una conferenza tenuta dallo stesso Magritte nel 1938, durante la quale si è esposto maggiormente riguardo ai suoi lavori.
3. Mantegna and Bellini
L’esposizione si terrà al National Gallery di Londra e durerà fino al 27 gennaio 2019. In questa sede saranno esposte opere realizzate dai pittori Andrea Mantegna e Giovanni Bellini, legati da affinità artistiche proprie del Rinascimento ed anche da vincoli di parentela. Il punto focale di tutta l’esposizione sarà proprio l’influenza artistica che si è create tra i due maestri, di cui vengono rispettivamente ricordate la grande capacità di innovazione nei dipinti e l’abilità nel rappresentare i paesaggi naturalistici.
Godersi Londra low cost? Si!
E non potrebbe mancare la nostra selezione di posti per mangiare bene.
4. Le cubisme
Forse una delle mostre più interessanti di tutto il periodo 2018/2019, Le cubisme, esposta a Parigi nel Centre Pompidou è visitabile fino al 25 febbraio 2019 ed è composta da numerosi capolavori dell’arte cubista. La mostra mira a far conoscere al pubblico alcuni degli aspetti meno convenzionali dei due inventori del movimento cubista, Braques e Picasso.
Scopri gli angoli nascosti di Parigi e i posti speciali!
5. Van Gogh to Picasso: The Thannhauser Legacy
La mostra si terrà fino al 24 marzo 2019 al Museo Guggenheim di Bilbao e, come si evince dal titolo, al suo interno sarà possibile visionare alcuni dei capolavori di Picasso, Degas, Cézanne, Manet e Van Gogh, appartenenti alla celebre collezione Thannhauser.
6. Picasso, Blue and Rose
A Parigi, all’interno del Museo di Orsay verranno esposti fino al 6 gennaio 2019 circa 300 dipinti di Picasso, relativi al periodo 1900-1906, durante il quale l’artista ha utilizzato precise tonalità di colori, che vanno appunto dal blu al rosa.
7. Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento
La mostra, che si terrà a Milano all’interno della Galleria Salamon di Palazzo Cicogna fino al 1° febbraio 2019, è dedicata alle opere denominate “fondi oro”, la cui caratteristica principale è l’utilizzo della foglia d’oro applicata alla tela per ricreare gli sfondi. Saranno esposti 15 pezzi di inestimabile valore, realizzati tra la fine del 1300 e l’inizio del 1500.
Tutti gli indirizzi da non perdere a Milano!
8. Renzo Piano: The Art Of Making Buildings
A Londra, all’interno della Royal Academy, fino al 20 gennaio 2019 è possibile visitare il percorso espositivo dedicato al celebre architetto Renzo Piano, che racconterà la sua passione per l’architettura e gli aspetti più importanti che hanno contribuito ad accrescerla, partendo proprio dalle vicende familiari ed al contesto cittadino di Genova, la sua città natale.
La nostra intervista a Francesca Molteni regista di “Il potere dell’Archivio” realizzato in collaborazione con la Fondazione Renzo Piano.
9. Egon Schiele
La mostra monografica dedicata ad Egon Schiele, organizzata all’interno della Fondation Luis Vuitton di Parigi, ospiterà circa 100 pezzi dell’artista, esposti in ordine cronologico, per una visione lineare ed intuitiva di tutto il suo percorso, opera per opera. Sarà possibile partecipare all’evento fino al 14 gennaio 2019.
10. The New Berlin – 1912-1932
Al Royal Museum Of Fine Arts di Bruxelles fino al 27 gennaio 2019, sarà possibile visionare una mostra che espone numerose opere relative ai primi 20 anni del ‘900, che ritraggono gli orrori della Prima Guerra Mondiale e mostrano come gli avvenimenti storici e i cambiamenti sociali si riflettano anche nell’arte stessa, influenzandola e talvolta cambiandola radicalmente.
Visiata la Costa Belga!
Scopri qualcosa in più su Denise