HOTEL DA FILM

15 alberghi utilizzati come set cinematografici

Il cinema è la tua passione? Hai mai pensato di soggiornare all’interno di un hotel di lusso scelto come location per uno dei tuoi film preferiti? Se non lo hai ancora fatto, puoi scegliere tra 15 alberghi a cinque stelle che sono stati set di note pellicole!

1) Caesars Palace (Las Vegas) “Una notte da leoni”

L’Hotel Caesars Palace di Las Vegas è stato il set cinematografico di una delle pellicole comiche più apprezzate degli ultimi anni: “Una notte da leoni”. L’albergo, decorato in stile romanico con statue originali importate dall’Italia, ha più di 3000 stanze e 14 suites. Non si può non notare al suo interno un’imponente copia della statua del David di Michelangelo, la cui altezza supera abbondantemente i 5 metri. Dentro al Caesars Palace si respira davvero un’atmosfera d’altri tempi!

%name HOTEL DA FILM

2) Beverly Wilshire (Beverly Hills) “Pretty Woman”

Chi non si è mai appassionato alla storia d’amore più bella degli anni ’90 tra la bella Julia Roberts e l’affascinante Richard Gere in “Pretty Woman”? Uno dei protagonisti della pellicola è sicuramente il Beverly Wilshire Hotel, una lussuosa struttura posizionata al centro di Beverly Hills. Al suo interno è possibile trovare ancora i copioni originali del film, una grande palestra e una piscina in stile mediterraneo, con un’area adiacente dove è possibile consumare romantiche cene.

%name HOTEL DA FILM

3) Hotel degli Orafi (Firenze) “Camera con vista”

Situato nella bellissima Firenze nei pressi del Ponte Vecchio, l’Hotel degli Orafi è una struttura originaria del primo Medioevo, che venne distrutta e integralmente ricostruita. Nel 1985 è stata protagonista, insieme a Daniel Day-Lewis, Helena Bonham Carter, Judi Dench e molti altri, della pellicola diretta da James Ivory, “Camera con vista”. Arredato in stile classico e composto da stanze con meravigliosi servizi privati in marmo bianco, questo albergo è uno dei più eleganti d’Italia.

Scopri di più su Firenze!

%name HOTEL DA FILM

4) Hotel Regina (Parigi) “The Bourne Identity”

Collocato nelle vicinanze di Notre Dame, l’Hotel Regina di Parigi, all’interno del quale sono state girate alcune scene del film “The Bourne Identity”, è caratterizzato da un’imponente struttura realizzata in pietra che ospita al suo interno 98 stanze, tutte rigorosamente arredate in stile tradizionale francese, con complementi d’arredo di antica fattura, aspetto retrò e dettagli raffinati. Sono presenti, inoltre, anche un ristorante ed una palestra.

Scopri di più su Parigi!

5) Westin Grand (Berlino) “Bourne Supremacy”

Il Westin Grand di Berlino è uno dei numerosi alberghi di lusso della catena Westin Hotels&Resorts. Utilizzato per girare alcune scene del film “The Bourne Supremacy”, interpretato da Matt Damon, l’hotel è caratterizzato da elementi classici e ricercati, presenti sia nelle finiture, sia negli arredi, perfettamente integrati all’interno della struttura. Una delle parti più apprezzate dell’edificio è la cupola centrale in vetro, posta all’ingresso, sotto la quale si trova un’immensa scalinata.

Scopri di più su Berlino!

6) The Plaza (NY) ”Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”

Il Plaza Hotel di New York è forse uno degli alberghi più conosciuti agli spettatori per il mitico Kevin Mc Callister in “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”, il cui protagonista interpretato da Macaulay Culkin trova confortevole alloggio : ) La struttura, estremamente lussuosa è dotata di un’area fitness con piscina al coperto, di un grande ristorante e di suites arredate in stile contemporaneo con idromassaggio privato e pareti con schermi piatti.

Scopri di più su New York!

7) Bellagio (Las Vegas) “Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco”

Toriamo a Las Vegas per descrivere uno degli alberghi più spettacolari e famosi del mondo: il Bellagio Hotel. Al suo interno è stato girato “Ocean’s Eleven – Fate il vostro gioco”, diretto dal regista Steve Soderberg. Qui è possibile trovare svariati tipi di suite, partendo dalla “Fontain view King”, arredata con gusto ricercato, ma  relativamente semplice rispetto all’Executive Hospitality Suite, un locale di dimensioni molto grandi, perfetto per i meeting ed i soggiorni di lavoro e i festini privati! In questa tipologia di suite, ogni cosa è a controllo remoto: apertura e chiusura delle finestre, climatizzazione e perfino regolazione della luce.

%name HOTEL DA FILM

8) Millennium Biltmore Hotel (Los Angeles) “Mission Impossible 3”, “Spiderman”, ”Rocky 3”, “Ghostbusters”

Se amate gli action movie, non vi sarete certamente persi l’appuntamento al cinema con “Mission impossibile 3”, “Spiderman”, “Ghostbusters” e “Rocky 3”. Ognuno di questi film ha qualcosa in comune: alcune delle loro scene sono state girate all’interno del Millennium Baltimore Hotel di Los Angeles, un luxury resort eccentrico e glamour. La struttura, costruita nel 1923, ha al suo interno finiture pregiatissime in marmo, granito, affreschi e tappeti artigianali di grande valore. Tutto è all’insegna dell’extra-lusso! Tra i servizi offerti ci sono anche un tipico american bar, in cui è possibile gustare piatti gourmet della cucina italiana ed una brasserie.

Scopri di più su Los Angeles!

%name HOTEL DA FILM

%name HOTEL DA FILM

9) The Fairmont Hotel (San Francisco) “La donna che visse due volte”

Il Fairmont Hotel di San Francisco è stato teatro di alcune delle scene del film “La donna che visse due volte”, l’albergo, aperto per la prima volta nel 1907, è caratterizzato da stanze luxury di vario genere. Quelle poste nell’edificio principale sono arredate in stile tradizionale, cui elementi classici sono presenti sia nella scelta dei tessuti, sia nelle finiture e negli arredi. Mentre all’interno di un’altra porzione dell’edificio i complementi d’arredo e la configurazione degli ambienti sono in stile contemporaneo. Uno dei fiori all’occhiello del Fairmont è sicuramente la Penthouse Suite, locale di circa 6000 mq, dotato di tre camere da letto, una cucina con sala da pranzo, una sala biliardo, una biblioteca ed anche una bellissima terrazza privata.

%name HOTEL DA FILM

10) Fontainebleau (Miami) “Guardia del Corpo”

Un’alternativa agli hotel più classici è il Fontainbleau di Miami, al cui interno si respira un’atmosfera fresca e moderna. Questo albergo, pur essendo molto diverso dai precedenti, è estremamente elegante e le suites messe a disposizione dei clienti sono spazi luminosi, ampi e dotati di ogni comfort e design. È possibile scegliere tra una Penthouse, delle suites Presidenziali, oppure delle “semplici” stanze. Al suo interno sono presenti anche una luxury spa con piscina al coperto, un salone di bellezza, alcuni ristoranti ed una palestra. Noto per essere stato il set del film “Guardia del corpo”, con Kevin Costner e Whitney Houston, il Fountainebleau rappresenta una scelta originale, grazie ad un mix perfetto tra lusso e contemporaneità.

Scopri di più su Miami!

11) Mountain Lake Lodge (Virginia) “Dirty Dancing”

Alla data della sua uscita, nel 1987, ha fatto appassionare milioni di teenagers, sia per la sua trama, che per i suoi protagonisti dei quali ci siamo innamorati tutti: Patrick Swayze e Jennifer Gray. Stiamo parlando proprio di Dirty Dancing! La pellicola è stata in parte girata all’interno del Mountain Lake Lodge, in Virginia, un hotel davvero particolare, costituito da quattro blocchi principali: il Main Stone Lodge, caratterizzato da stanze eleganti in stile rustico; una zona in cui sono presenti unità singole chiamate “cabins”; il Chestnut Lodge, un’area recentemente ristrutturata con edifici in legno di castagno i cui interni sono in puro stile montano e le Blueberry Ridge Mountains Homes, cabine in legno immerse nella natura, dotate di caminetti e tante camere da letto con servizi privati.

12) Grandhotel Pupp (Repubblica Ceca) “Casino Royale”

Chi non ha mai visto almeno un film della saga di “007”? Se il vostro capitolo preferito è “Casino Royale”, pellicola del 2006 diretta da Martin Campbell, allora non potrete fare a meno di soggiornare in una delle location del set, il Grandhotel Pupp, in Repubblica Ceca. La struttura a cinque stelle dispone di Junior Suites, Suites Presidenziali ed Imperiali con servizi igienici interamente realizzati in marmo, appartamenti, ristoranti, club e perfino una luxury spa con piscine, sauna e palestra. Al suo interno sono presenti arredi tradizionali in pelle e legno massello, pavimenti in moquette ed altissimi soffitti decorati in stucco. Le stanze sono arredate con estremo gusto e ricercatezza, soprattutto nella scelta dei tessuti e delle opere d’arte scelte.

%name HOTEL DA FILM

13) Savoy Hotel (Londra) “Notting Hill”

Il Savoy Hotel di Londra è stato il set cinematografico di uno dei film più romantici degli ultimi anni, “Notthing Hill”. Situata nelle vicinanze della Waterloo Station, la struttura a cinque stelle propone stanze e servizi di lusso, come suites, una piscina al coperto ed una spa, un ristorante ed anche un bar dove vengono serviti cocktails ispirati alle epoche passate. Le stanze, arredate in puro stile art deco, sono 268 e, nonostante il loro stile tradizionale, godono di ogni comfort.

14) Hôtel de Paris (Monaco) “IronMan 2”

L’ Hôtel de Paris è una struttura a cinque stelle situata a Monaco, la cui caratteristica più originale è senza dubbio l’arredamento. Al suo interno, infatti, è possibile trovare bassorilievi, colonne e statue in marmo e lampadari realizzati in cristallo. La ricercatezza nella scelta dei complementi d’arredo è estremamente evidente ed è piacevolissimo il contrasto fra gli elementi tradizionali presenti nelle finiture, nei rivestimenti e il design contemporaneo. A disposizione dei clienti ci sono sia camere superior, sia suites con terrazza e vista mare, vari ristoranti e bar ed anche un’area benessere con solarium e spiaggia privata.

15) Bristol Palace Hotel (Karlovy Vary) “Grand Budapest Hotel”

Il Bristol Palace Hotel è una delle strutture di lusso più famose, sia per la sua storia, sia perché nel 2014 è stato il vero e proprio protagonista della pellicola cinematografica di Wes Anderson, “Grand Budapest Hotel”. La prima cosa che colpisce di questo albergo è sicuramente la sua architettura: realizzato nel tardo ‘900 dagli architetti Hans Schidl e Alfred Bayer, l’edificio è ispirato alla “chateau architecture” viennese. Al suo interno sono presenti 57 unità, tra stanze ed appartamenti ed anche una piscina, una spa, un solarium, un bar ed un ristorante.

Scopri qualcosa in più su Denise