Lo scorso 18 Settembre il nostro inviato Samuele ha partecipato ad un evento londinese a dir poco originale durante il London Design Festival che si è tenuto a Londra dal 14- al 22 Settembre.
Nell’ormai famosa Shoreditch Street, presso Time for Tea, Nicola Di Costanzo and Telli Nourkeyhani di 2Grams, in collaborazione con Antonio Cesare Iadarola, fondatore di Contaminazioni , hanno dato vita all’evento Bake some noise + élan vital, per presentare il loro progetto di design “commestibile”.
Nicola Di Costanzo e Telli Nourkeyhani, incontrati durante gli studi di grafica si resero conto che oltre alle loro competenze nel design, erano entrambi bravi a cucinare e divertirsi. Nicola è cresciuto nel business della pasticceria di famiglia in Italia, mentre l’iraniana Telli ha sviluppato il suo amore nel nutrire gli altri e sentire il ronzio che il buon cibo crea. 2grams unisce le persone per divertirsi, nutrire l’anima, e cuocere un po ‘di rumore! La coppia gioca sul concetto di food design, producendo cartoline commestibili ottenute con l’utilizzo di tecniche tradizionali di stampa, come la letterpress.
Antonio Cesare Iadarola , napoletano residente a Londra e art director di Contaminazioni, ha presentato il suo progetto élan vital , un “re-processing” di carta riciclata legato con colla di farina, che agisce come un materiale compostabile e viene quindi modellato con stampi industriali abbandonati . Il risultato è una collezione di oggetti di uso quotidiano come lampade e vasi “sostenibili”.
Creatività italiana, location londinese, cibo e design: la ricetta perfetta per un evento perfetto!
objects designed by Antonio Cesare Iadarola –
contaminazioni.co.uk
Material Design: Sara Omassi & Salvatore Carbone –
sa.und.sa (www.saundsa.com) within Toccata & Fuga project.
Material soruching, WIP photography: Alessandro Iadarola
Design makers: Marco Riccardo & Sergio Treglia
Photo Credit Samuele Apperti