Interni Mutant Architecture & Design riflette su un’architettura mutante, nella percezione nella fisicità dei materiali utilizzati, nel tempo e nei luoghi differenti, caratterizzata da una grande flessibilità. Istallazioni sperimentali dall’aspetto spettacolare posizionate nei cortili settecenteschi e nell’ampio patio dell’Università Statale di Milano, opere di noti designers e celebri architetti del calibro di Zaha Hadid, Ingo Maurer , Mario Botta, Richard Meier, Jacopo Foggini e altri numerosissimi.
Lungo il percorso espositivo di Interni Mutant Architecture & Design, si collocano inoltre le DESIGN ISLAND, i ‘salotti urbani’, luoghi d’incontro realizzati e allestiti da aziende leader del settore dell’arredamento e del design italiano e internazionale, che presentano prototipi inediti e pezzi delle ultime collezioni tra cui: Carlo Colombo con Arflex, Compagnia del Verde e Srtatex, Ron Gilad con De Castelli e Flos, Diego Grandi con Rosenthal e Sambonet, Setzu e Shinobu Ito con Art_Container, Massimo Pierattelli con Arval, Thomas Heatherwick e Sybarite con Marzorati Rochetti, Francesco Lucchese – Caldia Cube con Marmi e Graniti d’Italia Sicilmarmi, Pedro Campos Costa con Amorim Isolamentos, Matteo Ragni con Camparisoda, Lorenzo Palmieri con Lavazza a Modo Mio, Vincenzo de Cotiis con Rossana e Daniela Di Lauro e Massimiliano Dalla Foglia con Do.it Design Outlet Italiano.