Durante il nostro weekend a Brussels abbiamo avuto la fortuna di imbatterci nella manifestazione Parcours D’Artistes a St. Gilles.
Una mappa del quartiere segnava almeno cinquanta spazi tra appartamenti, gallerie, studi, atelier, scantinati, terrazze.. e altrettanti artisti!
Una domenica splendida di maggio con il sole e noi a curiosare nelle vie, cortili e passaggi sotterranei conoscendo gli artisti, le loro dimore dove riflettono, lavorano, vivono.
Ci siamo addentrate nei sotterranei di un rigattiere, abbiamo percorso scalette ripide per giungere sui tetti, abbiamo nuotato negli abissi e visto la struttura del nostro corpo, ci siamo rimpicciolite e riempite di macchie di colore tra un tea verde, un biscotto e molti sorrisi!
Benchè non abbia mai ricevuto notizia di questa iniziativa in realtà è giunta alla sua quattordicesima edizione e sebbene sembri totalmente regolamentata dai singoli ha invece un’organizzazione piuttosto strutturata.
Come recita il manifesto gli obiettivi sono:
Far conoscere i propri lavori
Promuovere gli artisti e le loro creazioni
Aiutare e sostenere la produzione artistica
Incitare l’incontro tra artisti professionisti e non e creare le connessioni tra i creativi e l’ambiente circostante
Permettere l’incontro tra artisti e il pubblico rinforzando la coesione sociale
Favorire la meditazione culturale: sensibilizzazione verso l’arte contemporanea, promuovere la sua diffuzione a diverse tipologie di pubblico: studenti, adulti e anziani
Incoraggiare la multidisciplinarietà e lo spirito associativo