Inaugurata il 28 luglio la mostra fotografica “L’Italia va in vacanza” la prima di una serie di appuntamenti che intendono presentare al pubblico le Collezioni di Fotografia del MAXXI Architettura con un taglio di volta in volta diverso. Il tema scelto per questo primo appuntamento, in concomitanza con il periodo estivo, illustra le molteplici declinazioni della vacanza nel Bel Paese attraverso lo sguardo – a volte ironico, in alcuni casi più poetico, ma quasi sempre critico – degli undici fotografi in mostra. Dall’affollamento costiero all’assedio delle città d’arte, dai parchi tematici ai borghi medievali: un viaggio dalla Sicilia al Trentino tra vizi e virtù del nostro “fare vacanza”.
Fotografie di: Nunzio Battaglia, Bruna Biamino, Giancarlo Ceraudo, John Davies, Alex Maclean, Walter Niedermayr, Enzo Obiso, Fabio Ponzio, Francesco Radino, Fulvio Ventura, Massimo Vitali.

“Italy goes on holiday” this is the first of a series of art exhibitions which intends to present the MAXXI Architectural Photographic Collections to the public with a different curatorial cut from time to time. The chosen theme for this first appointment, in conjunction with the summer time, illustrates multiple declension of holiday in the “Bel Paese” through the gaze – sometimes ironic, in some cases more poetical, but nearly always critical – of the eleven photographers on show. From the costal crowding area to the siege of cities of art, from the thematic parks to the medieval village: a holiday from Sicily to Trentino among vices and virtues of our “to do a holiday”.
Photos by: Nunzio Battaglia, Bruna Biamino, Giancarlo Ceraudo, John Davies, Alex Maclean, Walter Niedermayr, Enzo Obiso, Fabio Ponzio, Francesco Radino, Fulvio Ventura, Massimo Vitali.
ITALY GOES ON HOLIDAY
July 29 – September 25 – 2011
MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo
via Guido Reni 4 A, 00196 Roma
http://www.fondazionemaxxi


Dopo questa affascinante e trasversale mostra fotografica sui lidi, le città e i monti scelti dagli italiani per le vacanze vi consiglio un fresco ristoro proprio vicino al Maxxi, inaugurato da una settimana: Neve di Latte. Una gelateria, voluta da Ermanno Di Pomponio il gelataio che vanta schiere di fan, in cui sono scelti solo ingredienti consapevoli. Una varietà di gusti eccellenti: dal cioccolato Amidei Chuao, al pistacchio di Bronte, ai pinoli di Pisa oltre ai gusti classici, una selezione davvero molto golosa seppure un po’ costosa. L’ambiente è curato con estrema attenzione, la vetrata con le lettere in stile liberty, l’interno nei toni del grigio e la saletta con la tavolata conviviale ci riportano ad un’altra epoca; una scritta, in fondo alla sala “Neve di latte che lento versa goccia a goccia in versi sciolti la sua lunga storia”.
Neve di Latte
via Luigi Poletti 6 – Roma
I packaging più divertenti dell’estate 2011 sono le creazioni di un’agenzia di creativi russi Stoyn:
